Aglio: l’umile bulbo che aggiunge profondità e sapore a innumerevoli piatti. Ma sapevate che l’aglio ha qualcosa di più di quanto possa sembrare a prima vista (o a naso)? Ecco 11 segreti sull’aglio che vi permetteranno di usarlo come un professionista:
Segreto n. 1: sbucciatelo come un professionista!
Non dovete più schiacciare e tritare l’aglio! Separate una testa d’aglio in spicchi, quindi appoggiatevi sopra un coltello grande e date un bel colpo con il palmo della mano. Le bucce si staccheranno praticamente da sole.
Segreto n. 2: non tutto il marrone è cattivo
Fate dorare leggermente l’aglio per ottenere un sapore più dolce e delicato. Se lo bruciate, vi ritroverete con un sapore amaro. Usate il fuoco basso e tenetelo sotto controllo!
Segreto n. 3: germogli d’aglio verdi? Non buttateli!
Questi germogli hanno un sapore più delicato dell’aglio e possono essere tritati e utilizzati per soffritti, pesti o anche chimichurri.
Segreto n. 4: Congelare l’aglio sbucciato avanzato
Sbucciate un po’ di spicchi in una volta sola, metteteli in un sacchetto per il freezer e avrete aglio pronto all’uso ogni volta che ne avrete bisogno.
Segreto n. 5: infondere l’olio con la magia dell’aglio
Fate sobbollire delicatamente gli spicchi d’aglio nell’olio d’oliva a fuoco basso finché non si ammorbidiscono. Rimuovete l’aglio e otterrete un delizioso olio all’aglio da utilizzare per condire l’insalata.
Segreto n. 6: l’aglio può essere arrostito!
Tuffate le teste d’aglio intere con olio d’oliva e fatele arrostire fino a quando non si ammorbidiscono. Spargete gli spicchi arrostiti sul pane tostato o mescolateli alle salse per ottenere un sapore più profondo e ricco.
Segreto n. 7: neutralizzare l’alito forte dell’aglio
Il prezzemolo non è l’unica soluzione! Sgranocchiate una mela o una pera dopo il pasto a base di aglio per rinfrescare l’alito.
Segreto n. 8: l’aglio conservato odia l’umidità
Conservate l’aglio in un luogo fresco e asciutto, con una buona circolazione d’aria. Non conservatelo in un contenitore ermetico, altrimenti ammuffisce.
Segreto n. 9: l’aglio non ha paura di un po’ di calore
L’aglio soffritto aggiunge un sacco di sapore ai soffritti e ad altri piatti caldi. Assicuratevi solo di aggiungerlo dopo che la padella è calda per evitare che si bruci.
Segreto n. 10: sperimentare diverse varietà
Non esiste solo l’aglio standard del supermercato! Provate l’aglio elefante per un sapore più delicato o l’aglio nero per un gusto complesso e umami.
Segreto n. 11: il germoglio non rovina lo spicchio!
Se vedete un piccolo germoglio crescere dallo spicchio d’aglio, non gettatelo! Rimuovete il germoglio e utilizzate lo spicchio come al solito.
Con questi segreti nel vostro arsenale, diventerete maestri dell’aglio in pochissimo tempo! Quindi andate avanti, sperimentate e aggiungete un po’ di bontà all’aglio alla vostra prossima creazione culinaria.