1) Cosa evitare con un tappeto a pelo lungo
Su questo tipo di moquette la pulizia con il vapore è assolutamente da evitare. Si sconsiglia inoltre di pulire il tappeto con abbondante acqua, poiché impregna troppo i peli. Quando si tratta di spazzolare, evitare di esagerare per non danneggiare il tappeto. Rischi di fare più male che bene, quindi limitati a spazzolare i denti una volta al mese con una spazzola speciale.
Ti consigliamo di non avviare alcun lavaggio senza prima testare il prodotto su una parte poco visibile del tuo tappeto. In generale tutti i prodotti possono essere adatti, ma non siamo mai al sicuro da spiacevoli sorprese (colori sanguinanti, capelli rovinati, ecc.).
2) Manutenzione quotidiana di un tappeto a pelo lungo
Prova ad aspirarlo due volte a settimana utilizzando la massima potenza (senza spazzola e senza strofinare troppo energicamente). Facendolo spesso, lo sporco difficilmente si incrosta e poiché è proprio la polvere ad offuscarne il bellissimo aspetto lucido, l’aspirapolvere è quindi un aiuto d’elezione.
Se il tuo tappeto non è troppo pesante, puoi anche valutare di scuoterlo all’esterno con le mani o di stenderlo per colpirlo con il manico di una scopa per eliminare briciole e sporco.
3) In caso di macchie sul tappeto a pelo lungo
Agisci rapidamente! Tamponare la macchia al centro con un panno umido fino a quando la macchia non sarà stata assorbita, quindi ripassare con un panno asciutto per pulire. Se la macchia è bagnata, evitare di strofinare per evitare che la macchia si diffonda agli altri capelli.
Per pulire più a fondo il tappeto potete utilizzare acqua saponata e una spugna oppure una miscela di acqua e alcool bianco. Successivamente risciacquare con acqua mista ad aceto bianco.
Se possibile, fatelo asciugare all’aperto, il sole aiuta a eliminare gli odori sgradevoli. Preferire sempre asciugare all’aria aperta.