Per gli amanti delle piante, non c’è niente di meglio che averne una grande varietà, ma non solo per il loro colore e il loro profumo: ci sono anche piante che fanno molto per la nostra casa. Infatti, alcune piante possono addirittura tenere a bada parassiti come gli scarafaggi.
Oggi conosceremo 5 di queste piante che fungono da repellenti naturali per gli scarafaggi, un fastidioso parassita. Questo è sicuramente dovuto al loro aroma forte e intenso e forse ad altre sostanze naturali.
La verità è che li tengono lontani, quindi possiamo collocare queste piante in cucina o in un’altra stanza della casa dove di solito li vediamo. Possiamo anche piantarle intorno alla nostra casa per formare un recinto naturale che tenga lontano questo parassita e altri insetti.
Vediamo quali sono:
Crisantemo
I crisantemi sono molto efficaci in questa funzione repellente, soprattutto se piantati ma anche se tagliati e messi in acqua in un vaso o in una cassetta. Infatti, agisce come un potente insetticida.
Per conoscerla un po’ meglio, bisogna sapere che si tratta di una pianta annuale. In altre parole, ogni ciclo annuale deve essere ripiantato. Ama anche il pieno sole, ma una volta formati i boccioli può essere portata in casa.
Ha bisogno di annaffiature frequenti, che vanno tenute in considerazione se si vuole mantenerla in salute.
Rosmarino
Come sappiamo, l’aroma del rosmarino è molto gradevole per gli esseri umani, ma per gli scarafaggi e altri insetti agisce come repellente naturale.
Il suggerimento è di mettere un ramo radicato in acqua vicino alla finestra, cambiarla ogni giorno fino alla comparsa di piccole radici, quindi piantarla in un vaso con terra da giardino. Bisogna fare attenzione all’irrigazione mentre il terreno si asciuga e lasciare che la pianta riceva la luce del sole almeno per una parte della giornata.
Basilico
L’aroma del basilico è senza dubbio maestoso in cucina, ma per gli scarafaggi è un odore molto forte e li terrà lontani.
Il basilico si pianta preferibilmente in estate e al di sopra dei 18 gradi, poiché ama il sole per almeno qualche ora durante il giorno. Ha bisogno di un terreno fertile, come quello che si trova in giardino. È fondamentale mantenere il terreno umido, quindi annaffiatelo quando vedete che si secca.
Alloro
La pianta di alloro è molto potente, soprattutto quando le foglie si seccano. Si possono collocare in diverse zone della casa dove entrano gli scarafaggi, precisamente in spazi strategici dove si allontaneranno quando sentiranno l’aroma delle foglie di alloro.
Possiamo anche mettere l’alloro in un vaso e sistemarlo in cucina, il suggerimento è che sia alto almeno 50 centimetri. Lì metteremo un po’ di terriccio fertile e pianteremo la sua piantina, tenendo presente che l’alloro richiede circa 4 ore di sole al giorno e deve essere annaffiato quando osserviamo che il terreno comincia ad asciugarsi,
menta
La menta è fantastica per profumare la cucina o la sala da pranzo, infatti possiamo avere sempre a portata di mano delle foglie fresche per preparare un delizioso tè.
Ovviamente gli scarafaggi non amano affatto questa pianta, poiché il suo odore è molto forte, ma è uno dei più potenti repellenti naturali che spaventa sia gli scarafaggi che altri insetti.
In cucina, possiamo avere un vaso di menta e posizionarlo dove riceve molta luce, poiché non ha bisogno della luce solare diretta sulla pianta. Inoltre, ama molto l’umidità, quindi dovremmo annaffiarla un po’ ogni giorno, ma non troppo.
Si può tenere nello stesso vaso, insieme ad altre spezie che fungono anche da repellenti naturali!