Skip to content

7 errori di lavaggio in lavatrice che tutti commettono

  • by

1 – TROPPA CANDEGGINA

La candeggina rende i vestiti meno resistenti. È bene seguire prima il consiglio della nonna: far bollire i vestiti in una pentola grande con qualche goccia di limone.

2 – VERSARE TROPPO DETERSIVO

Se si versa troppo detersivo, i capi non si risciacquano correttamente e rischiano di danneggiarsi e macchiarsi. Il detersivo potrebbe bloccarsi nella macchina e la guarnizione marcire.

3 – CARICARE LA MACCHINA AL MASSIMO

È meglio usarne meno, in modo che l’acqua e il detersivo possano svolgere il loro lavoro di lavaggio e risciacquo e che i capi vengano mescolati correttamente.

4 – NON PULIRE LA LAVATRICE

Molte persone commettono questo errore, ma se non pulite regolarmente la vostra lavatrice, come potete aspettarvi che i vostri capi siano puliti? Per pulire la lavatrice, versate due bicchieri di aceto bianco e fatelo funzionare a fuoco vivo. Non resta che provare la finestra e sigillare con il cordino pulito e il gioco è fatto.

5 – UTILIZZARE PRODOTTI COSTOSI

Tutti i prodotti che siamo abituati a usare hanno spesso un equivalente economico: il sale ridona colore ai vestiti, il gesso rimuove le macchie di grasso e il succo di limone può essere usato per profumare e ammorbidire i vestiti.

6 – MESCOLARE I COLORI

Può succedere che la maglietta bianca risulti grigiastra o addirittura leggermente verdastra quando tutti i colori sono stati mescolati. Fate attenzione soprattutto ai capi nuovi, perché sono quelli che sanguinano di più. Per evitare questi problemi, lavate solo i capi bianchi e quelli molto chiari, senza altro, anche a costo di usare macchine più piccole.

7 – LASCIARE LA BIANCHERIA IN LAVATRICE

Va da sé che se lasciate la biancheria in lavatrice, anche se pulita, i batteri si svilupperanno a rotta di collo, creando odori sgradevoli che sarà difficile eliminare se non con un nuovo lavaggio!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *