Skip to content

Molte persone dimenticano questo passaggio prima di avviare la lavastoviglie: attenzione, è un errore molto grave.

Anche voi siete tra le persone che dimenticano di fare un passo quando devono lavare la lavastoviglie? Scopritelo ora!

In molte famiglie la lavastoviglie è ormai indispensabile. È uno di quegli elettrodomestici che non abbandoneremmo mai (e non dovremmo!). Non solo ci fa risparmiare tempo e fatica nel lavare i piatti, ma ci permette anche di limitare il consumo di acqua, elettricità e persino di detersivi. Soprattutto con l’avvicinarsi delle feste, chi ha tempo e voglia di lavare posate, bicchieri e pentole? La lavastoviglie è senza dubbio una comodità unica, ma ci sono alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione. Infatti, c’è un passaggio che molte persone saltano quando si tratta di far funzionare la lavastoviglie. Scoprite subito se anche voi commettete questo errore.

È un grosso errore: questo passaggio prima di avviare la lavastoviglie è fondamentale, non dimenticatelo mai!

Come per ogni elettrodomestico o dispositivo, per far sì che funzioni sempre al meglio è necessario seguire alcuni accorgimenti. Infatti, le lavastoviglie possono intasarsi e rompersi a causa del calcare, della scarsa manutenzione o di passaggi non correttamente eseguiti.

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE QUESTO ARTICOLO -> La porta del frigorifero è diventata gialla? Ecco un trucco per farla tornare come nuova.

Uno di questi è quello di non controllare che non ci sia sale nella vaschetta della lavastoviglie. Non si tratta di un extra inutile, il sale (soprattutto per la lavastoviglie) è molto utile perché addolcisce l’acqua.

POTREBBE PIACERE ANCHE QUESTO ARTICOLO -> A cosa serve la valvola termostatica del termosifone e come impostarla per risparmiare molto denaro

Non tutti lo sanno, ma l’acqua che arriva nelle nostre case può avere una durezza maggiore o minore, che va verificata contattando il fornitore dell’acqua o consultando online. A seconda della durezza dell’acqua, è necessario aggiungere una certa quantità di sale nella lavastoviglie per limitare le macchie sui piatti e il calcare.

POTREBBE PIACERE ANCHE QUESTO ARTICOLO -> Non mettete mai questi prodotti nella lavastoviglie: con alcuni di essi non lo pensereste mai.

Anche il brillantante dovrebbe essere sempre collocato nell’apposito scomparto, in quanto contribuisce a rendere le stoviglie sempre brillanti e a rimuovere il calcare in eccesso. Se non c’è il brillantante, è possibile che bicchieri e piatti risultino torbidi dopo il lavaggio e questo sarebbe un grosso problema.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E NON PERDERE I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM E TIK TOK

Sia per il sale che per il brillantante, nella lavastoviglie si accendono spie specifiche. Controllare il manuale di istruzioni del proprio modello per vedere dove si trovano le spie e quali sono i simboli corrispondenti. Quando la spia si accende, inserite sale e brillantante e vedrete che non avrete alcun problema: le stoviglie saranno sempre brillanti!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *