Skip to content

Quando spremete i limoni, non fate l’errore di scartare i semi: valgono tanto oro quanto pesano.

Se anche voi siete soliti gettare i semi di limone, iniziate a conservarli e a conoscerne i possibili usi.

Uso dei semi di limone: I limoni sono agrumi molto apprezzati per il loro sapore unico e la loro versatilità in una serie di applicazioni culinarie e di pulizia. Sono una fantastica fonte di vitamina C e la loro naturale acidità aiuta la digestione e riduce il gonfiore. Le loro origini risalgono a migliaia di anni fa nei paesi asiatici, da dove sono state commercializzate e diffuse in tutto il Mediterraneo.

Tra gli ingredienti che si trovano tipicamente nelle case ci sono le bucce e i semi di limone, che vengono utilizzati in cucina per condire le pietanze e creare salse, oltre che per i dolci, preparati per lo più con la scorza. Inoltre, dato che consumiamo spesso il succo, la polpa e la scorza dei limoni, perché dovremmo buttare via i semi? Questi consigli vi aiuteranno a trarne il massimo beneficio.

Dopo aver utilizzato il limone, mettete da parte i semi e sciacquateli accuratamente in un colino con acqua a temperatura ambiente. Una volta fatto, stendeteli su un tovagliolo di carta per farli asciugare completamente. Quindi, iniziare a “sbucciare” i semi, cioè a rimuovere lo strato esterno di buccia, con un paio di pinzette.

Quindi, mettete del cotone umido in un piccolo contenitore (come un vasetto di yogurt). Una volta seminato il seme nel cotone, lasciatelo crescere per almeno una settimana. Dopo circa sette giorni, il seme avrà dato origine a un piccolo germoglio.

Finché il vostro giovane alberello non inizierà a produrre piccole radici, mantenete umido il cotone e la zona circostante per favorire la crescita continua. Ora dovete mettere il vostro seme in un piccolo contenitore riempito con una combinazione di terriccio e perlite, per assicurarvi che il terreno dreni bene. Una volta piantato, il germoglio avrà bisogno di cure costanti. Deve essere tenuto in un luogo caldo, ben ventilato e lontano da correnti d’aria. Assicuratevi che il terreno rimanga costantemente umido e lasciate che la natura faccia il suo corso se volete piantare un albero di limoni che produca frutti deliziosi una volta raggiunta la maturità.

Creare un profumo
I semi di limone sono utili non solo per far germogliare nuove piante. Uno di questi è la creazione di un profumo per cassetti e armadi. Il primo passo è quello di sciacquare i semi; la buccia non viene rimossa. Anche dopo il lavaggio, i semi di agrumi mantengono a lungo il loro profumo unico. Dopodiché, si possono usare per profumare cassetti, armadi e persino particolari aree della casa, come il bagno, mettendoli in un sacchettino di tela. In inverno, quando sono collegati al termosifone, profumano meravigliosamente di limone. Non resta che capire come sfruttare le tante qualità che i semi di un agrume hanno da offrire.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *