Pulire e disinfettare il materasso in modo naturale è importante per mantenere un ambiente di riposo sano, soprattutto perché è il luogo in cui si trascorre una parte significativa della giornata. Ecco come pulire il materasso in modo semplice ed efficace senza ricorrere a servizi professionali:
Utilizzando l’aceto bianco:
Ricetta: Mescolare 500 ml di aceto bianco, 2 cucchiai di detersivo per piatti e 200 ml di acqua tiepida in una bacinella.
Pulizia: Immergere una spugna in questa soluzione, strizzarla e strofinare il materasso in quadrati di 20 cm.
Risciacquo: Utilizzare un guanto inumidito con acqua pulita.
Asciugatura: Strofinare il materasso con un panno asciutto.Utilizzo dei cristalli di soda:
Preparazione: Mescolare 2 cucchiai di cristalli di soda in 2 litri di acqua calda.
Applicazione: Con i guanti, impregnare una spugna ben strizzata con questa miscela e strofinare il materasso, zona per zona.
Risciacquo: Utilizzare una spugna o un panno con acqua pulita.Asciugatura: Asciugare il materasso con un panno o con un asciugacapelli a bassa temperatura.Uso del bicarbonato di sodio:
Per le macchie: Creare una pasta densa di bicarbonato di sodio e acqua, applicarla sulle macchie, lasciare asciugare per circa un’ora e poi passare l’aspirapolvere.
Per le macchie ostinate: Cospargere di bicarbonato di sodio la macchia, spruzzare con aceto bianco, lasciare asciugare e passare l’aspirapolvere.
Per gli odori: Cospargere di bicarbonato di sodio l’intero materasso, lasciare agire per qualche ora e passare l’aspirapolvere.
Uso del detersivo per piatti:
Preparazione: Mescolare 3 cucchiai di detersivo per piatti in 1 litro di acqua calda.
Pulizia: Immergere una spugna o un panno in questa miscela, strizzare bene e strofinare il materasso.
Risciacquo: Usare un panno per lavare con acqua pulita.
Asciugatura: Premere gli asciugamani sul materasso per assorbire l’umidità e lasciarlo asciugare all’aria.
Questi metodi sono sicuri, naturali ed efficaci per mantenere un materasso pulito e igienico.