L’acqua ossigenata in lavatrice è il nuovo alleato del bucato e quello che sta accadendo è davvero impensabile.
I lavori domestici devono essere svolti tutti i giorni e nessuno può esimersi da essi, siano essi svolti personalmente o con l’ausilio di personale qualificato. Quando si tratta di casa e di casa, conoscere i consigli degli esperti è sicuramente di maggiore aiuto per risolvere ogni tipo di drammi.
Alcuni di essi sono del tutto impensabili, infatti spesso utilizziamo prodotti la cui destinazione d’uso è completamente diversa. Per il bucato e le lavatrici di tutti i giorni, ci sono molti metodi da considerare, ma poche persone sanno perché il perossido di idrogeno dovrebbe essere messo in lavatrice prima di ogni lavaggio. Con un piccolo gesto risolverai un grande problema: scopriamo insieme come fare.
Vestiti in lavatrice, quali sono i consigli?
I vestiti ormai vengono messi in lavatrice tutti i giorni, non solo da chi ha famiglie numerose, ma anche da chi è single e non ha certo il tempo di lavarsi le mani. Ovviamente il consiglio è quello di acquistare una lavatrice di ultima generazione, in grado di ridurre i costi di fatturazione e offrire diverse soluzioni di lavaggio.
Lavare i vestiti in lavatrice
Dovresti sempre provare a lavare l’interno del dispositivo almeno una volta alla settimana. Un lavaggio a vuoto è ideale anche per rimuovere tutti i residui di detersivo e ammorbidente. Detto questo, ci sono anche alcuni consigli da sapere che possono risolvere molti problemi.
Acqua ossigenata in lavatrice: il consiglio dell’esperto da provare
Non è un consiglio che tutti sanno, ma il perossido di idrogeno nella lavatrice è un’arma infallibile per il bucato. È un prodotto disinfettante che viene utilizzato generalmente per le ferite, ma è ideale anche per i lavori domestici igienizzando e smacchiando perfettamente. Viene spesso utilizzato anche come pretrattante per rimuovere tutte le macchie dai vestiti, con delicatezza e senza mai danneggiare i tessuti.
Come usarlo in lavatrice con i panni? Innanzitutto è bene portare la concentrazione a 34 volumi e non di più, visto che quella della casa ad uso domestico arriva intorno ai 10 volumi.
vestiti disinfettati
Indossare i guanti prima di aprire e utilizzare il prodotto da 34 volumi e prelevare un contenitore. Versare 300 ml di acqua ossigenata, un cucchiaio di acido citrico quindi 1 litro di acqua. Mescolare finché non diventa una sostanza liquida che è un ottimo disinfettante e igienizzante per il bucato: è molto delicato, infatti non danneggia trame e tessuti durante il lavoro. Inoltre non ha funzione sbiancante, quindi non scolorisce i vestiti colorati.
Ora versa la soluzione in un misurino e versala nello scomparto della candeggina della lavatrice (non mescolarla mai con il detersivo, poiché perderà le sue proprietà disinfettanti). I vestiti saranno pulitissimi e disinfettati, oltre che protetti da germi e batteri.