Skip to content

Allarme cocciniglia! Ecco come sbarazzarsi di questi parassiti delle piante.

  • by

Le cocciniglie sono parassiti che attaccano varie piante, lasciando macchie come segni e producendo una melata che può attirare altri insetti. Spesso sono difficili da individuare e da eliminare, ma esistono alcuni metodi naturali che possono essere utilizzati per liberare le piante da questi fastidiosi insetti. In questo articolo vi mostreremo alcune soluzioni efficaci per eliminare le cocciniglie dalle vostre piante in modo naturale e senza utilizzare prodotti chimici dannosi per l’ambiente.

Leggete anche:

Ecco tutte le piante e gli arbusti da potare a maggio: la classifica.
Addio ai vestiti sbiaditi: ecco il segreto della nonna per farli tornare a splendere
Ecco perché tutti mettono 1 patata su una pianta durante la notte: “incandescente!”.
Cosa sono le cocciniglie?
Le cocciniglie sono piccoli insetti parassiti che si nutrono della linfa delle piante. Possono danneggiare le foglie, i germogli e le radici delle piante, indebolendole e rendendole più vulnerabili ad altre malattie o infestazioni di parassiti. Le cocciniglie hanno un corpo piatto e ovale e sono spesso ricoperte da una sostanza cerosa che le protegge dall’essiccazione. Esistono diverse specie di cocciniglie, ma tutte possono rappresentare un problema per le piante da giardino o da appartamento. Quando attaccano le piante, le cocciniglie possono ridurre la quantità e la qualità dei frutti prodotti e indebolire la pianta, rendendola più suscettibile ad altre malattie. Inoltre, le cocciniglie possono

Come eliminare le cocciniglie dalle piante
Esistono diversi metodi naturali per eliminare le cocciniglie dalle piante. Eccone alcuni:

Soluzione di acqua e sapone
Mescolare una tazza di acqua con una tazza di sapone liquido naturale e spruzzare sulla pianta infestata. Lasciate agire per qualche ora e poi risciacquate con acqua pulita.

Olio di neem
L’olio estratto dai semi di neem ha proprietà antimicotiche, antibatteriche e antiparassitarie naturali. Può essere spruzzato sulle piante per uccidere le cocciniglie.

Alcool isopropilico
Per eliminare le cocciniglie si può usare una soluzione diluita di alcol isopropilico e acqua. Basta spruzzarla sulla pianta infestata e lasciarla agire per qualche ora prima di risciacquarla.

Acido citrico
Un rimedio naturale per sbarazzarsi della cocciniglia consiste nell’utilizzare una soluzione di acqua e acido citrico. Basta spruzzarla sulla pianta e lasciarla agire per circa 10-15 minuti prima di sciacquarla.

Rimedi erboristici
Esistono diverse erbe che possono essere utilizzate per eliminare le cocciniglie, come l’ortica, la menta, la lavanda e il rosmarino. Basta preparare una soluzione di acqua e foglie di una di queste piante e spruzzarla sulla pianta infestata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *