Sapete come usare l’aspirina in lavatrice per sbiancare i vestiti? Non avete mai visto vestiti più bianchi! Ecco come fare.
Aspirina in lavatrice
L’aspirina può essere utilizzata per rimuovere le macchie dai vestiti, in pochi minuti, al posto di prodotti chimici che fanno male alla salute e distruggono i vestiti nel tempo.
Aspirina in lavatrice: il miracolo del bucato
Ogni donna è costantemente alla ricerca del prodotto perfetto per rimuovere le macchie dai vestiti dopo il primo lavaggio. Tutti si sono ritrovati, almeno una volta nella vita, a lavare due o tre volte gli stessi vestiti o asciugamani per sbiancarli o almeno rimuovere le macchie. Il risultato di solito è sempre lo stesso.
La soluzione che tutti adottano è quella di pretrattare i capi prima di metterli in lavatrice e poi aggiungere la candeggina durante il lavaggio. Tuttavia, una volta terminato, il risultato non cambia. C’è chi usa l’aceto, un prodotto naturale che nella stragrande maggioranza dei casi dà ottimi risultati, e chi non si accontenta nemmeno di quello.
aspirina in lavatrice
La soluzione sta nel cassetto dei medicinali. Chiunque ha in casa una confezione di aspirina, ma non penserebbe mai di usarla per lavare la lavatrice. In realtà, l’aspirina è perfetta per il raffreddore o il mal di testa, ma a quanto pare è utile anche per le faccende domestiche: può rimuovere qualsiasi macchia.
Ecco le macchie che l’aspirina può sciogliere
L’aspirina in lavatrice elimina il giallo e il grigio dai vestiti e dalla biancheria da letto. Il bianco torna a splendere come al momento dell’acquisto, perché l’aspirina penetra in profondità e rimuove macchie e sporco.
È particolarmente indicata per le macchie di sudore che si formano nella zona ascellare delle magliette. È efficace anche sulle macchie di grasso o unto, perché l’effervescenza induce una reazione chimica quando entra in contatto con l’acqua. In questo modo, sgrassa e decalcifica senza fatica.
L’aspirina in lavatrice funziona perché deriva dal salice e quindi contiene acido salicilico. Non danneggia le fibre quando entra in contatto con il bucato, come spesso accade quando si usano smacchiatori, prodotti chimici e candeggianti, che costano anche molto.
Tuttavia, una delle cause dell’ingiallimento dei capi è la candeggina. Spesso viene usata in modo scorretto, versata sui capi delicati che la assorbono e cambiano colore. Altre volte le quantità aggiunte in lavatrice sono eccessive e quindi ingialliscono tutto.
Come usare l’aspirina per togliere le macchie e sgrassare i vestiti
In questo caso, 5 compresse da 325 mg sono sufficienti per far tornare a splendere i vestiti. Per utilizzarle correttamente, sciogliere l’aspirina in 7 litri di acqua calda. Possono essere aggiunte all’acqua intere, oppure spezzettate in modo da sciogliersi più rapidamente.
l’aspirina in lavatrice
Una volta sciolta, i capi da trattare vengono immersi nella vasca e lasciati in ammollo per almeno 8 ore. L’ideale sarebbe lasciarli in ammollo per tutta la notte. Questo vale per chi è abituato a lavare i vestiti a mano. In alternativa, gettate l’aspirina in lavatrice, lasciandola sciogliere prima di iniziare il lavaggio. Poi, si può dare il via al lavaggio.
Quando l’aspirina è sconsigliata
L’uso dell’aspirina è consigliato sui capi bianchi, mentre è assolutamente sconsigliato sui capi neri o dai colori vivaci: la reazione chimica potrebbe scolorirli.
È sconsigliato anche l’uso su capi macchiati di sangue, soprattutto con acqua calda, perché si rischia di fissare ancora di più le macchie. Se volete fare un tentativo, potete provare a sciogliere il medicinale in acqua molto fredda e poi immergere i capi.
lavare i vestiti a mano
Se la macchia è già asciutta, è necessario strofinare l’aspirina e lasciarla agire per un paio d’ore. In secondo luogo, procedere con il lavaggio. Il risultato potrebbe essere sorprendente.