Basta un pizzico di questo ingrediente sulle finestre per dire addio al condizionatore. Questo consiglio è particolarmente interessante perché permette di risparmiare sulla bolletta dell’elettricità.
I tanti usi del bicarbonato di sodio
Questa polvere bianca non manca di certo in casa. E se non c’è, è necessario averne un po’ in casa, perché questa polvere bianca ecologica è particolarmente versatile.
Oltre alla sua versatilità, è assolutamente sicura da usare con moderazione e da usare sulla pelle. Inoltre, è un prodotto 100% naturale ed economico. Per darvi un’idea, una confezione da 250 g costa appena un euro.
Il bicarbonato di sodio sciolto in acqua agisce come un efficace digestivo. Preparate dell’acqua con bicarbonato di sodio e aggiungete qualche goccia di succo di limone per ottenere una bevanda particolarmente dissetante e digestiva.
Sciogliete il bicarbonato di sodio in acqua e utilizzate la soluzione per disinfettare frutta e verdura.
Spargete questa polvere bianca sulle ascelle per combattere la formazione di batteri causati dal sudore. È possibile evitare i cattivi odori ascellari utilizzando il bicarbonato come deodorante naturale.
Mescolate il bicarbonato di sodio con olio di cocco, amido di mais o burro di karité e otterrete un deodorante perfetto, soprattutto per i mesi estivi.
Basta un pizzico sulle finestre per dire addio al condizionatore.
Parlando di stagione estiva, è impossibile non parlare dell’inevitabile caldo. Un caldo insopportabile che ci spinge a trovare ogni soluzione possibile per rinfrescarci. La prima soluzione che viene in mente è il condizionatore. Tuttavia, questo elettrodomestico non è sempre così pratico, per una serie di motivi. Uno di questi è l’elevato consumo energetico.
L’idea è quella di ridurre il più possibile l’uso dell’aria condizionata. A tal fine, è consigliabile pulire meticolosamente le finestre. Per farlo, versate mezzo bicchiere di aceto e 800 ml di acqua in un secchio. Aggiungete poi due cucchiai abbondanti di bicarbonato.
Una volta sciolti tutti gli ingredienti, trasferite la miscela in un nebulizzatore. A questo punto non resta che spruzzare la miscela sulle finestre e sui vetri, prima di pulirli.