Skip to content

BICARBONATO DI SODIO PER LA PULIZIA DELLE PIASTRELLE

Siete alla ricerca di un modo semplice, naturale ed economico per far brillare le vostre piastrelle senza usare prodotti chimici aggressivi? Il bicarbonato di sodio è il vostro migliore alleato. Prodotto sgrassante, deodorante e leggermente abrasivo, può essere utilizzato per pulire a fondo i pavimenti e le fughe delle piastrelle, rispettando la salute e l’ambiente.

Perché usare il bicarbonato?
Pulisce senza graffiare
Rimuove macchie e grasso
Neutralizza i cattivi odori
Rispetta le superfici e la pelle
Ecologico ed economico
Metodo semplice per la pulizia delle piastrelle
Ingredienti
Da 2 a 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
1 secchio di acqua calda
1 straccio o spugna
Procedura:
Versare il bicarbonato di sodio nel secchio d’acqua calda e mescolare bene.
Immergere il mocio nella soluzione e lavare il pavimento come di consueto.
Per le macchie più ostinate, fare una pasta con un po’ d’acqua e bicarbonato, applicarla direttamente sulla zona interessata, lasciare agire per 10 minuti, quindi strofinare con una spazzola morbida.
E le fughe?
Le fughe delle piastrelle tendono spesso a diventare nere. Ecco una soluzione naturale:

Metodo:
Mescolare 1 parte di bicarbonato con 1 parte di aceto bianco.
Applicare la schiuma formatasi sulle fughe con uno spazzolino da denti.
Lasciare agire per 5-10 minuti.
Risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno pulito.
Con quale frequenza devo usare questo metodo?
È possibile utilizzare questa soluzione:

1 o 2 volte alla settimana per la manutenzione ordinaria
1 volta al mese per una pulizia approfondita, soprattutto delle articolazioni.
In breve
Il bicarbonato di sodio è un’alternativa naturale, efficace ed economica per mantenere le piastrelle pulite, sane e brillanti. Dite addio ai prodotti tossici e salutate la semplicità.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *