Skip to content

Cavolfiore croccante e delizioso al forno

Se siete alla ricerca di uno spuntino delizioso e sano o di un contorno delizioso, questa ricetta facile da seguire è perfetta per voi. Con pochi semplici passaggi, potrete trasformare un semplice cespo di cavolfiore in una delizia croccante e dorata che soddisferà sicuramente le vostre papille gustative.

Ingredienti
1 testa di cavolfiore
Sale, a piacere
Un pizzico di noce moscata
Per la pastella:
Un pizzico di paprika dolce in polvere
2 uova
2 spicchi d’aglio tritati
Un po’ di noce moscata grattugiata
Un pizzico di sale
Preparazione
Preparare il cavolfiore:
Iniziare preriscaldando il forno a 220°C. Prendere una testa di cavolfiore e rimuovere le foglie verdi. Sciacquatelo accuratamente sotto l’acqua fredda. Quindi, mettete il cavolfiore su un tagliere e tagliate con cura le cimette, cercando di ottenere pezzi grandi come bocconcini. Mettere le cimette in uno scolapasta o in un colino e lavarle bene, lasciando scolare l’acqua in eccesso.

Preparare la pastella:
In una terrina, unire la farina di frumento e la paprica dolce in polvere. In una ciotola a parte, rompere le uova e sbatterle finché non sono ben amalgamate. Versare gradualmente il burro fuso nelle uova sbattute continuando a sbattere. Aggiungere l’aglio tritato, la noce moscata grattugiata e un pizzico di sale al composto di uova e mescolare bene. Versare lentamente il composto di uova nella ciotola con la farina e la paprica in polvere, mescolando fino a quando la pastella non sarà liscia e tutti gli ingredienti saranno completamente incorporati.

Rivestire il cavolfiore:
Prendete ogni cimetta di cavolfiore e immergetela nella pastella, assicurandovi che sia ricoperta in modo uniforme. Lasciare sgocciolare la pastella in eccesso. Disporre le cimette rivestite su una teglia rivestita di carta da forno, facendo attenzione a lasciare spazio tra una cimetta e l’altra per una cottura uniforme. Spargere un pizzico di sale e di noce moscata sulla parte superiore del cavolfiore rivestito.

Cuocere e gustare:
Una volta che il forno ha raggiunto la temperatura desiderata, infilare con cura la teglia con il cavolfiore nel forno. Cuocere per circa 20-25 minuti, o finché il cavolfiore non sarà dorato e croccante. Togliere il cavolfiore dal forno e lasciarlo raffreddare leggermente prima di servirlo. Potete gustare il cavolfiore croccante al forno come spuntino, contorno o antipasto. Immergetelo nella vostra salsa preferita per un tocco di sapore in più.

Ci auguriamo che questa ricetta vi piaccia e che porti un’aggiunta gustosa e croccante al vostro repertorio culinario. Buona cucina!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *