I rubinetti sono l’elemento che utilizziamo di più sia in cucina che in bagno. Anche se può essere difficile mantenerli in perfette condizioni ogni giorno, a volte lo sporco può diventare molto evidente. Ma sapete come pulire i rubinetti in modo corretto?
Per avere rubinetti sempre puliti, è necessario pulire regolarmente il bagno e la cucina. In questo modo si evita che il calcare si formi e si incrosti sul rubinetto e si previene anche la formazione di ruggine. Per pulire la superficie si può usare un sapone neutro con un panno morbido.
Cerchio nero intorno ai rubinetti: ecco come rimuoverlo, ci vuole pochissimo tempo – non l’ho mai avuto così lucido e pulito!
Calcare intorno ai rubinetti
Con il passare del tempo, il calcare, un composto duro e gessoso di carbonato di calcio, si accumula intorno ai rubinetti, rallentando il flusso dell’acqua e riducendo la loro durata, a volte provocando muffa e funghi se non viene pulito.
Un prodotto specifico per la pulizia, come un disincrostante chimico, può essere il vostro grande alleato per questo compito, e il risultato sarà senza dubbio il più efficiente! Tuttavia, se siete contrari all’uso di questi prodotti, esistono anche trucchi casalinghi che vi aiuteranno a pulire il calcare dai rubinetti. Eccoli qui di seguito!
Limone. Tagliate un limone e strofinatelo intorno ai rubinetti. Se non è sufficiente, continuate finché le macchie non scompaiono. Potete anche applicare il succo di limone su una spugna e usarla per rimuovere le macchie ostinate dai rubinetti. L’acido del limone dissolverà lentamente lo sporco. Sebbene siano molte le cose che si possono pulire con il limone, non usatelo sui rubinetti con finiture dorate.
Aceto bianco per la pulizia. Preparate una miscela di aceto e acqua calda. Immergete un panno nel contenitore e usatelo per pulire i rubinetti. Infine, asciugate il rubinetto per evitare che si arrugginisca. Questo rimedio vi aiuterà a rimuovere lo sporco dalle giunture dei rubinetti. Utilizzate un vecchio spazzolino da denti e un po’ di aceto per farli tornare a splendere.
Bicarbonato di sodio. Un altro prodotto per la pulizia che rimuove tutte le macchie ostinate sui rubinetti è il bicarbonato di sodio. Mescolatelo con acqua e applicate la pasta sul rubinetto. Lasciate riposare e risciacquate: è molto efficace!
Dentifricio. Anche il dentifricio agisce come agente anticalcare e antimuffa. È sufficiente strofinare le macchie con uno spazzolino per farle scomparire gradualmente.
Tuttavia, è consigliabile pulire i rubinetti con uno di questi rimedi almeno due volte alla settimana per evitare che lo sporco si accumuli e diventi più difficile da rimuovere.