Una ciotola d’acqua posta sul balcone può salvare la vita in molte occasioni. Ecco perché ognuno di noi dovrebbe avere questa buona abitudine.
CIOTOLA D’ACQUA
È sufficiente posizionare una ciotola d’acqua sul balcone per aiutare api, uccelli e animali randagi, soprattutto durante le giornate estremamente calde.
Ne basta una, anche due se si ha spazio, per salvare la vita a diversi animali alle prese con settimane di caldo intenso, che quest’anno li sta mettendo a dura prova come non mai.
L’importanza della ciotola dell’acqua fuori dal balcone
Nelle città, nei paesi e nelle campagne, gli animali non riescono a trovare la giusta quantità d’acqua di cui il loro corpo ha bisogno anche per dissetarsi. Sia gli uomini che gli animali possono sopravvivere senza cibo per qualche giorno, ma non senza acqua. Mentre gli esseri umani riescono in qualche modo a occuparsi, gli animali no.
Il problema di fondo è quello della siccità: a causa delle alte temperature delle ultime settimane è impossibile trovare acqua quasi ovunque. Questo significa che la vita di molti animali è enormemente a rischio.
Tutti noi potremmo fare il possibile per aiutarli, limitando al minimo i danni. Quello che si può fare non crea assolutamente fastidi o problemi. Fuori dalla porta di casa, in una finestra o su un qualsiasi balcone, è sufficiente posizionare un contenitore con dell’acqua, che deve essere tenuta sotto controllo perché può esaurirsi rapidamente anche a causa delle alte temperature che la fanno evaporare.
Per le api è sufficiente un abbeveratoio, una ciotola molto piccola con un po’ d’acqua, e il gioco è fatto. L’abbeveratoio per api può essere acquistato già pronto per l’uso oppure si può provare a costruirlo da soli. Per le api, qualsiasi contenitore con acqua non va bene, perché sono piccole e possono annegare. Per gli altri animali su un terrazzo o un balcone, è meglio posizionare la ciotola tra le piante. Una piccola ciotola di plastica rigida o di metallo va bene, così come i vasi di vetro, che sono più difficili da spostare con una folata di vento.
Come e dove posizionare la ciotola dell’acqua.
Se la casa è al piano terra, la ciotola può essere lasciata davanti alla porta di casa, in mezzo alla strada, probabilmente più facilmente accessibile a qualsiasi animale. Si consiglia di collocare le ciotole in una posizione che consenta la visibilità dalla strada. In alternativa, se c’è una strada particolarmente frequentata da animali, siano essi cani o gatti, si possono posizionare più ciotole per aiutare e soccorrere più animali in difficoltà.
È bene ricordare che l’acqua va ovviamente cambiata ogni giorno, sia perché si rischia di creare involontariamente l’habitat ideale per le zanzare, che possono facilmente deporvi le uova, sia perché dopo alcune ore non è più buona.
Perché queste ciotole per l’acqua possono diventare pericolose
Queste ciotole, che all’inizio sono esclusivamente il frutto di un gesto di cortesia, possono diventare un serio pericolo per la salute degli amici a quattro zampe. Se si tratta di ciotole pulite il problema si pone a metà strada, il rischio di trasmettere infezioni e malattie da animale ad animale è leggermente inferiore.
Se invece si tratta di ciotole per l’acqua che non sono mai state lavate, cambiate e quindi trascurate nel tempo, il rischio di trasmettere malattie diventa davvero alto. La ciotola posta all’esterno, dopo un po’ di tempo, diventa un ricettacolo di batteri e virus che in alcuni casi possono essere addirittura letali. Quindi, se si vuole davvero aiutare gli animali, è bene lavare la ciotola ogni giorno, o al massimo utilizzare ciotole monouso per cambiarle spesso ed eliminare il problema alla radice.
Un avvertimento ai proprietari di animali domestici
Quando portate a spasso il vostro animale domestico, in estate è bene che portiate con voi una bottiglia d’acqua, in modo che il vostro animale possa rinfrescarsi se necessario, ed evitate di usare queste ciotole d’acqua.
Le ciotole d’acqua comuni per strada sono destinate agli animali randagi e non a quelli di proprietà. Si consiglia inoltre di uscire nelle ore più fresche della giornata. In assenza di acqua, l’animale, come l’uomo, può facilmente resistere, ovviamente non per molto tempo, senza mettere in pericolo la sua salute e la sua vita. Bere da ciotole comuni è certamente più pericoloso.
