La bouganville è una delle piante più amate e apprezzate, perché se ben curata può offrire uno spettacolo unico e abbellire terrazzi e balconi per molti mesi all’anno.
Questa meravigliosa pianta, originaria del Sud America, cresce al meglio se coltivata in un vaso di argilla, terracotta o ceramica di almeno 30 centimetri di diametro e in un terriccio con 80% di concime e 20% di sabbia per garantire un buon drenaggio.
Quando coltivate la bouganville, non esercitate una pressione eccessiva sul terreno, in quanto questo diventerebbe meno ricco di aria (quindi meno poroso) e provocherebbe una maggiore ritenzione idrica, dannosa per la pianta.
Innaffiate bene la bouganville dopo averla piantata o trapiantata. Se la vostra zona è molto umida o piovosa, aumentate la quantità di sabbia nel terriccio per garantire un drenaggio sufficiente. Le bouganville hanno bisogno che il terriccio si asciughi tra un’annaffiatura e l’altra.
Irrigazione
Innaffiate bene la bougainvillea per far defluire l’acqua in eccesso dalla base del vaso. In questo modo l’umidità raggiungerà le radici.
Lasciate asciugare il terriccio prima di annaffiare nuovamente. In linea di massima, è necessario annaffiare una volta a settimana nei mesi più caldi e ogni 2-3 settimane in autunno e in inverno.
Potatura
La Bougainvillea è una pianta rampicante che ha bisogno di sostegno fino a quando non raggiunge una certa altezza, dopodiché può crescere in altezza ed evitare di piegarsi.
Potate all’inizio della primavera per mantenere la bouganville “compatta” se piantata in vaso. Questo stimolerà la formazione di nuovi fiori.
Fioritura
Per una fioritura più abbondante, piantate la bougainvillea in un vaso che limiti leggermente la crescita delle radici, in pieno sole ed evitate di annaffiare troppo. La bougainvillea fiorisce meglio quando le sue radici sono solide e attaccate al vaso.