Skip to content

Come eliminare tarme, insetti e formiche: il trucco semplice ed ecologico!

Come eliminare tarme, insetti e formiche: il trucco semplice ed ecologico!

L’arrivo dell’estate e del caldo coincide anche con l’arrivo di fastidiosi insetti come mosche, tarme, formiche, ecc…in commercio esistono molti prodotti chimici per eliminarli. Ma negli ultimi anni sempre più persone vogliono combattere gli insetti con metodi naturali e casalinghi e in questo articolo vi spiegheremo come realizzare la vostra carta moschicida.

Nelle sere d’estate si ha spesso voglia di passare del tempo all’aperto, soprattutto la sera, quando il sole cocente tramonta e ci si può rilassare, magari seduti in giardino o su una terrazza, ma c’è solo una luce accesa, non arrivano solo le zanzare. le zone in cui si trovano, ma anche falene e insetti di vario genere.

Come liberarsi di tarme, insetti e formiche: il trucco semplice ed ecologico!\

Se si vuole fare la carta moschicida in casa, è necessario procurarsi:
100 ml. di olio di ricino
200 grammi di una resina speciale, la colofonia
1 cucchiaio di miele
carta oleata o carta da imballaggio
Metodo
Prima di iniziare a preparare la carta moschicida è bene ricordare che sarà molto appiccicosa, quindi è meglio indossare dei guanti prima di uscire. Quindi, la prima cosa da fare è procurarsi la carta adatta allo scopo. Si può prendere la carta oleata o la carta da pacchi. Poi bisogna tagliare delle strisce, la misura consigliata è di circa 30 cm per 5 cm.

Ora prendete due pentole che userete solo per creare la carta moschicida. Mettete le pentole a bagnomaria e fate sciogliere la resina vegetale. Una volta fatto, aggiungete anche l’olio di ricino e il miele. Una volta creato il composto ammazzamosche, immergete le strisce di carta e poi appendetele ai rami degli alberi, accanto alle finestre, sotto il gazebo, ecc… nei luoghi che frequentate.

Per immergere le strisce è meglio usare un paio di pinzette che conserverete per le occasioni future.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *