Lucidare il marmo rovinato da macchie di corrosione causate da acidi (come limone, aceto, anticalcare o succo di frutta) è possibile anche con il fai da te, ma servono cura e i giusti prodotti. Ecco una guida passo passo per recuperare la brillantezza del marmo senza rovinarlo ulteriormente.
⚠️ Cosa sono le macchie di acido sul marmo?
Il marmo è una pietra calcarea, quindi sensibile agli acidi: quando viene a contatto con sostanze acide, si corrode, lasciando aloni opachi o opacizzazioni chiamate “etching” (non vere macchie, ma piccoli danni superficiali).
🧰 Ti serve:
- Polvere lucidante per marmo (es. ossido di cerio o prodotti specifici tipo Polvere Lucidante Fila, Bellinzoni, ecc.)
- Carta abrasiva ad acqua grana finissima (1000–2000)
- Panno in microfibra
- Acqua distillata
- Lucidatrice orbitale (opzionale ma utile)
- Guanti e mascherina (se usi polveri)
🧽 Procedura Fai da Te in 4 Passaggi
1. Pulizia della zona
Pulisci bene il marmo con acqua tiepida e sapone neutro. Asciuga con un panno morbido.
Non usare anticalcare o sgrassatori aggressivi!
2. Carteggiatura (solo se l’opacità è visibile al tatto)
Se senti una leggera rugosità dove c’è il danno:
- Bagna leggermente la zona.
- Passa carta abrasiva grana 1000–2000 con movimenti circolari e leggeri.
- Risciacqua e asciuga.
⚠️ Non esagerare: si tratta solo di levigare leggermente la parte corrotta, non di “grattare via” il marmo.
3. Lucidatura con polvere specifica
- Bagna la zona da trattare con un po’ d’acqua.
- Applica un pizzico di polvere lucidante.
- Strofina con panno in microfibra o con lucidatrice orbitale a bassa velocità.
- Lavora la zona con movimenti circolari per 5–10 minuti.
- Rimuovi l’eccesso e lucida a secco con un panno pulito.
4. Finitura e protezione
- Se vuoi, puoi applicare un protettivo antimacchia per marmo trasparente (es. Fila MP90, Lithofin, ecc.).
- Questo aiuta a prevenire futuri danni acidi.
❌ Evita questi errori:
- Non usare bicarbonato, limone o aceto per “pulire il marmo” (peggiorano il danno).
- Niente spugne abrasive o prodotti generici per il bagno o la cucina.
- Non usare cere per pavimenti: lasciano aloni e ingialliscono nel tempo.
🧪 Se il danno è profondo?
Se il marmo ha buchi microscopici, forti aloni o è diventato ruvido, è meglio chiamare un professionista che possa fare una microlevigatura con dischi diamantati.
Vuoi che ti indichi prodotti specifici che si trovano facilmente online o in ferramenta per lucidare il tuo tipo di marmo?