Skip to content

Come Pulire e Lucidare il Marmo. Guida completa

  • by

Pulire e lucidare il marmo richiede attenzione e delicatezza, perché è un materiale poroso e sensibile agli acidi. Ecco una guida completa per mantenerlo splendente e privo di aloni, macchie o opacità.


🧼 Come Pulire il Marmo (Routine Quotidiana)

✅ Occorrente:

  • Panno in microfibra
  • Acqua tiepida
  • Sapone neutro o detergente specifico per marmo (mai acido!)

🚫 Evita assolutamente:

  • Aceto, limone, candeggina, ammoniaca o anticalcare (corrodono il marmo)

👉 Procedura:

  1. Rimuovi la polvere con un panno asciutto.
  2. Prepara una miscela con acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro.
  3. Passa il panno umido sulla superficie.
  4. Asciuga subito con un panno pulito per evitare aloni.

🧽 Come Rimuovere Macchie dal Marmo

1. Macchie di vino, caffè o olio

  • Cospargi con bicarbonato e poche gocce d’acqua per creare una pasta.
  • Lascia agire per 24 ore coprendo con pellicola trasparente.
  • Rimuovi con un panno umido.

2. Macchie ostinate o giallastre

  • Usa un impacco con acqua ossigenata a 20 volumi (non su marmo scuro!) + bicarbonato.
  • Lascia agire per qualche ora e rimuovi con acqua.

3. Macchie di ruggine

  • Usa un prodotto specifico per marmo (es. Bellinzoni o Fila), mai antiruggine generici.

Come Lucidare il Marmo (Lucentezza Naturale)

Metodo 1: Bicarbonato + Acqua

  • Prepara una pasta con 3 cucchiai di bicarbonato e 1 cucchiaio d’acqua.
  • Strofina delicatamente con un panno morbido.
  • Lascia agire 5–10 minuti e rimuovi con acqua tiepida.
  • Asciuga bene con panno in microfibra.

Metodo 2: Cera per marmo o lucidante specifico

  • Applica secondo le istruzioni del produttore.
  • Lucida con un panno morbido o lucidatrice a bassa velocità.

🛡️ Consigli per Proteggere il Marmo

  • Usa sottobicchieri e tovagliette su tavoli in marmo.
  • Sigilla il marmo ogni 6-12 mesi con un protettivo specifico.
  • Pulisci subito qualsiasi liquido versato per evitare assorbimenti.

Se vuoi, posso aiutarti anche con un metodo specifico in base al tipo di marmo (bianco, nero, lucido, opaco, antico, ecc.). Fammi sapere che superficie vuoi trattare!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *