Skip to content

COME PULIRE LA GUARNIZIONE DELLA LAVATRICE DA MUFFA E FUNGHI

  • by

Se c’è un elettrodomestico davvero utile in casa, è la lavatrice, che ci permette di lavare i vestiti velocemente.

Non è quindi raro che alcuni suoi componenti si ammuffiscano, come ad esempio la guarnizione.

Ecco perché oggi vedremo insieme come pulire la guarnizione della lavatrice dalla muffa con rimedi semplici e naturali.

Bicarbonato di sodio e sapone di Marsiglia
Per rimuovere la muffa dalle guarnizioni della lavatrice, possiamo combinare due ingredienti familiari alle nostre nonne: il bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia.

Mentre il bicarbonato di sodio è efficace per rimuovere muffa e macchie, grazie alla sua azione pulente e abrasiva, il sapone di Marsiglia sgrassa a fondo anche lo sporco più ostinato.

In una piccola ciotola, versate un cucchiaio di bicarbonato di sodio e un cucchiaino di sapone di Marsiglia fino a ottenere un composto simile a una pasta. Se è troppo denso, aggiungete anche un po’ d’acqua.

A questo punto, immergete un pennello a setole morbide nel composto e passatelo sulla giuntura, facendo molta attenzione alle pieghe.

muffa-guarnizione-lavatrice
Lasciare agire il composto per circa 5 minuti, dopodiché rimuoverlo con un panno in microfibra e asciugarlo accuratamente per non favorire la formazione di altra muffa.

Aceto di sidro di mele
Dopo aver citato il bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia, non si può fare a meno di menzionare l’aceto di sidro di mele per rimuovere la muffa nascosta nella guarnizione.

pulire-lavatrice-aceto-di-mele
Per verificare, basta immergere un panno in microfibra in un contenitore di aceto di sidro di mele e passarlo sulla guarnizione. Ripassare più volte e risciacquare il panno fino a rimuovere tutto lo sporco accumulato.

Per rendere questo rimedio più efficace, potete anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree, che ha proprietà antifungine e antimicotiche e aiuta a prevenire la formazione di muffa.

Ah, dimenticavo, se vi piacciono questi Consigli Naturali posso inviarveli ogni giorno direttamente via WHATSAPP; iscrivetevi al mio Canale! Vi aspetto.

Infine, asciugate bene fino a eliminare ogni traccia di acqua. Ricordate, infatti, che la guarnizione tende spesso a sporcarsi e a emanare cattivi odori perché trattiene l’umidità e a causa del ristagno dell’acqua.

Inoltre, l’aceto di sidro di mele può far tornare la vostra lavatrice come nuova, in quanto pulisce tutti i componenti.

Ecco un video della pulizia completa della lavatrice:

Pasta detergente naturale
Se, nonostante i rimedi visti finora, la guarnizione presenta ancora macchie di muffa, vi consigliamo la pasta detergente, che combina diversi ingredienti per un effetto più efficace.

Munitevi di bicarbonato di sodio, succo di limone e aceto. In una ciotola, aggiungete una quantità di questi ingredienti sufficiente a formare una pasta. Quindi, con un vecchio spazzolino da denti, spalmate la miscela su tutto l’interno della guarnizione.

Lasciare agire per un po’ di tempo, quindi risciacquare e asciugare accuratamente.

Questa pasta è molto efficace, poiché combina le proprietà antibatteriche dell’aceto con l’azione pulente e antiodore del bicarbonato di sodio. Non a caso, infatti, il bicarbonato di sodio viene utilizzato anche per eliminare i cattivi odori dal frigorifero! Il succo di limone, invece, ha una funzione sgrassante ed è anche molto aromatico.

Succo di limone e acqua ossigenata
Infine, vediamo quest’ultimo rimedio da provare per la muffa ostinata che non se ne va.

Versate in un secchio 3 litri di acqua, circa 60 ml di succo di limone e 250 ml di acqua ossigenata.

acqua-ossigenata-casa-lavatrice
Anche se non è un ingrediente strettamente naturale, l’acqua ossigenata ha un approccio totalmente ecologico.

Successivamente, immergete un panno o una spugna pulita nella soluzione ottenuta e strofinate l’intera articolazione con essa. Ripetere l’operazione se necessario. Infine, passare un panno asciutto per rimuovere eventuali residui.

Ricordiamo che l’acqua ossigenata può essere utilizzata anche per rimuovere la muffa dalle pareti.

Rimedio con due panni
Come sapete, la muffa sulla guarnizione della lavatrice può essere difficile da rimuovere. Un ultimo rimedio che vi suggerisco è il metodo dei due panni, facile e veloce. La procedura passo-passo si trova in questo articolo

Come rimuovere la muffa dalle guarnizioni di gomma.

Mettete qualche goccia di aceto di sidro di mele su un panno in microfibra e asciugatelo. Si può anche usare l’acqua ossigenata.

Quando la lavatrice puzza di muffa?

La lavatrice ha un odore di muffa soprattutto quando si lasciano i capi bagnati nel cestello o quando si è accumulata umidità.

Come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice.

Provate a mettere due cucchiai di percarbonato di sodio direttamente nel cestello e avviate un lavaggio a vuoto ad alte temperature.

Quanto aceto mettere in lavatrice?

Dipende dall’uso che si deve fare dell’aceto. Se serve per ammorbidire e profumare i capi, una tazza

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *