È davvero spiacevole quando la nostra lavastoviglie emette cattivi odori. D’altra parte, si tratta di un elettrodomestico che si occupa della pulizia di piatti, pentole e utensili da cucina, quindi è importante mantenerlo pulito e disinfettato correttamente.
Fortunatamente esistono metodi del tutto naturali per mantenere la lavastoviglie pulita e profumata. Ecco come pulire ogni parte della lavastoviglie per mantenerla efficiente e prevenire i cattivi odori.
La lavastoviglie tende a emanare cattivi odori quando lo scarico non funziona correttamente e si accumulano residui di cibo e grasso. Questo può accadere anche se lo sportello viene lasciato chiuso per molto tempo.
Pulire il filtro di scarico
La causa più comune dei cattivi odori della lavastoviglie è un filtro di scarico intasato. Rimuovete il filtro e assicuratevi che sia privo di residui di cibo. Lavatelo accuratamente con una spugna e una combinazione di bicarbonato e aceto.
Pulizia dell’interno della lavastoviglie
Per rimuovere il grasso dalle pareti e dalle superfici interne della lavastoviglie, potete utilizzare il famoso metodo della ciotola. Mettete una ciotola o un bicchiere pieno di aceto nella parte superiore della lavastoviglie, quindi cospargete di bicarbonato di sodio l’intera superficie. Avviare un ciclo di lavaggio completo.
L’aceto e il bicarbonato producono una reazione effervescente che sgrassa, disinfetta, pulisce in profondità ed elimina i cattivi odori nella lavastoviglie.
Prevenire i cattivi odori della lavastoviglie
Rimuovere i residui di cibo di grandi dimensioni da piatti e pentole prima di metterli in lavastoviglie, per evitare che si depositino nel filtro di scarico.
Eseguite cicli di lavaggio occasionali con il metodo della bacinella. Ciò contribuirà a mantenere la lavastoviglie sempre pulita e a prevenire l’accumulo di grasso e residui di cibo.