Volete sapere come respingere le zanzare con un repellente naturale? Con 2 gocce di questo prodotto, dite addio alle punture.
La primavera e l’estate sono le due stagioni dell’anno in cui le temperature salgono vertiginosamente e, di conseguenza, assistiamo anche al risveglio della natura. Le giornate si allungano e il caldo tende a comparire un po’ a ogni ora del giorno e della notte. L’umidità, poi, può creare una vera e propria invasione di insetti, come le zanzare.
Nelle calde serate estive, molte persone si lamentano delle fastidiose punture e bruciori provocati da questi insetti. Inoltre, diverse persone hanno maggiori probabilità di essere “attaccate” dalle zanzare. Il relax e il riposo, anche notturno, possono essere compromessi dal ronzio e dalle punture di questi insetti.
Per prevenire le punture e tenere lontane le zanzare il più possibile, molte persone escogitano vari stratagemmi. Uno di questi è senza dubbio l’installazione di zanzariere fisse sugli infissi. Queste ultime, infatti, possono essere aperte in tutta tranquillità sia di giorno che di notte, senza che le zanzare possano intrufolarsi in casa.
Tuttavia, non tutti possono permettersi questi articoli. Pertanto, bisognerà avere molta pazienza, utilizzando candele alla citronella e vari spray repellenti per tenere lontana la minaccia delle zanzare. Si tratta di soluzioni temporanee, ma che possono essere di grande aiuto nei periodi dell’anno in cui questi insetti proliferano molto.
Qui vi mostriamo come realizzare in modo semplice e veloce un repellente naturale in grado di allontanare le zanzare, impedendo loro di pizzicare e irritare la pelle. Basta utilizzare qualche goccia di un ingrediente specifico per risolvere il problema. Qui troverete tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Repellente naturale per zanzare: ecco come fare
Per evitare che le zanzare rovinino i momenti felici in famiglia nelle calde serate estive, è necessario applicare sulla pelle dei repellenti naturali. In commercio esistono diversi spray in grado di proteggervi da questa minaccia. Tuttavia, possono essere molto costosi e in alcuni casi possono contenere sostanze che possono irritare la pelle.
Zanzare
Per evitare tutto questo, sarà una buona idea preparare da soli un repellente naturale per le zanzare. Se siete spesso attaccati da questi insetti, con questa applicazione non avrete più problemi.
Le zanzare, attraverso le loro punture, iniettano una sostanza tossica che può causare gonfiore e infiammazione della pelle per alcuni minuti. Considerando che le punture possono essere multiple, è facile capire come un momento piacevole possa trasformarsi in un fastidio evidente.
Scopriamo come ottenere in modo semplice e veloce un repellente naturale affinché questi insetti non vi infastidiscano eccessivamente e vadano a cercare la loro “fortuna” altrove. Ecco tutti i dettagli del procedimento che dovrete eseguire.
2 gocce di questo prodotto sono sufficienti per respingere le zanzare.
L’elemento necessario per creare un repellente naturale davvero efficace è l’olio essenziale di eucalipto. Basta aggiungere qualche goccia di questo ingrediente a 2 litri d’acqua. L’olio di eucalipto, infatti, possiede alcune sostanze naturali in grado di agire come insetticidi naturali. Scopriamo il procedimento esatto da mettere in pratica.
olio essenziale di eucalipto
L’olio di eucalipto ha anche proprietà antinfiammatorie e potrebbe quindi essere utile anche per alleviare le punture di insetto. Oltre all’eucalipto, sarà fondamentale aggiungere anche circa 2 cucchiaini di succo di limone, in quanto conterrà citronella, una vera e propria minaccia per le zanzare.
L’odore del succo di limone e dell’olio essenziale di eucalipto è molto fastidioso per le zanzare e le terrà completamente lontane. Tutto quello che dovete fare è mescolare bene tutti gli ingredienti e versare il composto in un flacone spray.
A questo punto, potete spruzzare questo repellente naturale sulla pelle, ma non solo. L’applicazione può essere fatta anche sulle finestre o su altri oggetti e punti strategici. L’obiettivo è quello di tenere le zanzare fuori di casa. Questo repellente naturale sarà molto utile durante i mesi più caldi dell’anno.
La primavera e l’estate sono le due stagioni dell’anno in cui le temperature si alzano drasticamente e, di conseguenza, assistiamo anche al risveglio della natura. Le giornate si allungano e il caldo tende a comparire un po’ a ogni ora del giorno e della notte. L’umidità, poi, può creare una vera e propria invasione di insetti, come le zanzare.
Nelle calde serate estive, molte persone si lamentano delle fastidiose punture e bruciori provocati da questi insetti. Inoltre, alcune persone hanno più probabilità di essere “attaccate” di altre.Per evitare tutto questo, è una buona idea preparare un repellente naturale per le zanzare. Se siete spesso attaccati da questi insetti, con questa applicazione non avrete più problemi.
Le zanzare, attraverso le loro punture, iniettano una sostanza tossica che può causare gonfiore e infiammazione della pelle per alcuni minuti. Considerando che le punture possono essere multiple, è facile capire come un momento piacevole possa trasformarsi in un fastidio evidente.
Scopriamo come ottenere in modo semplice e veloce un repellente naturale affinché questi insetti non vi infastidiscano eccessivamente e vadano a cercare la loro “fortuna” altrove. Ecco tutti i dettagli del procedimento che dovrete eseguire.
2 gocce di questo prodotto sono sufficienti per respingere le zanzare.
L’elemento necessario per creare un repellente naturale davvero efficace è l’olio essenziale di eucalipto. Basta aggiungere qualche goccia di questo ingrediente a 2 litri d’acqua. L’olio di eucalipto, infatti, possiede alcune sostanze naturali in grado di agire come insetticidi naturali. Scopriamo il procedimento esatto da mettere in pratica.
olio essenziale di eucalipto
L’olio di eucalipto ha anche proprietà antinfiammatorie e potrebbe quindi essere utile anche per alleviare le punture di insetto. Oltre all’eucalipto, sarà fondamentale aggiungere anche circa 2 cucchiaini di succo di limone, in quanto conterrà citronella, una vera e propria minaccia per le zanzare.
L’odore del succo di limone e dell’olio essenziale di eucalipto è molto fastidioso per le zanzare e le terrà completamente lontane. Tutto quello che dovete fare è mescolare bene tutti gli ingredienti e versare il composto in un flacone spray.
A questo punto, potete spruzzare questo repellente naturale sulla pelle, ma non solo. L’applicazione può essere fatta anche sulle finestre o su altri oggetti e punti strategici. L’obiettivo è quello di tenere le zanzare fuori di casa. Questo repellente naturale sarà molto utile durante i mesi più caldi dell’anno.