Come fare in modo che gli scarafaggi se ne vadano da casa? È semplice, infatti solo questo antico metodo cinese con ingredienti naturali sarà sufficiente per dire addio a questi animali una volta per tutte senza far loro del male. Scopriamo insieme di cosa si tratta?
Perché gli scarafaggi entrano in casa?
Gli scarafaggi sono insetti fastidiosi e indesiderati che spesso infestano le case, causando disagio e preoccupazione ai loro abitanti. Le cause dell’insediamento di questi insetti all’interno di un ambiente domestico possono essere molteplici e dipendono da vari fattori.
Una delle cause principali della presenza di scarafaggi in casa è l’accesso al cibo e all’acqua. Questi insetti sono attratti dalle sostanze organiche in decomposizione e dai rifiuti alimentari, che rappresentano per loro una fonte di nutrimento. Un’igiene inadeguata, come la mancata pulizia accurata di cucine e dispense, può portare a un’infestazione di scarafaggi.
Un’altra causa comune sono le fessure e le crepe nei muri, nei pavimenti o negli infissi, che permettono agli scarafaggi di entrare nelle case. Questi insetti hanno una grande capacità di adattamento e sono in grado di infiltrarsi anche nelle aperture più piccole. Inoltre, l’umidità e l’oscurità presenti in spazi come scantinati, cantine e sotto i lavandini possono costituire un ambiente ideale per il loro insediamento.
La presenza può anche essere attribuita alla trasmissione passiva attraverso oggetti o pacchi provenienti da ambienti infestati. Gli insetti possono nascondersi in scatole, borse o altri contenitori e, una volta introdotti in una nuova casa, possono insediarsi e riprodursi rapidamente.
È importante notare che gli scarafaggi sono notoriamente resistenti e in grado di adattarsi a vari ambienti, il che li rende difficili da controllare una volta insediati. Pertanto, è essenziale adottare misure preventive per evitare la comparsa di un’infestazione. Alcune azioni utili includono la conservazione corretta degli alimenti, la pulizia regolare degli ambienti, la sigillatura di crepe e fessure e il monitoraggio dei segni di infestazione.
Metodo cinese per respingere gli scarafaggi
Una soluzione che potete adottare da soli è quella di preparare un repellente fatto in casa con ingredienti come limone, aglio e alcol: un metodo cinese infallibile.
Per preparare questo repellente avrete bisogno di un limone, due spicchi d’aglio e alcol denaturato. Iniziate tagliando il limone a fette sottili e sbucciando gli spicchi d’aglio. Prendete un contenitore di vetro con coperchio ermetico e metteteci dentro le fette di limone e gli spicchi d’aglio. Versare quindi l’alcol denaturato nel contenitore fino a coprire completamente gli ingredienti. Chiudete il contenitore e lasciatelo riposare per circa una settimana in un luogo fresco e buio.
Dopo il periodo di riposo, il repellente sarà pronto per l’uso. Si può applicare negli angoli della casa, lungo le fessure, i davanzali delle finestre e altre possibili vie d’accesso per gli scarafaggi.