Skip to content

Con questo prodotto elimini tutte le macchie dai sedili della tua auto: zero sporco

  • by

Usa questo prodotto per eliminare immediatamente le macchie dai sedili dell’auto. Ecco come tenere lontano lo sporco.

Macchie del sedile dell’auto
Tra le cose che si sporcano più facilmente ci sono senza dubbio i seggiolini auto. Quante volte hai trovato peli di animali domestici, unto di cibo, unto lasciato dalle bevande? Sapere quale metodo utilizzare per renderli puliti è sicuramente importante per mantenerli inalterati a lungo. Ecco un prodotto facile da trovare ed economico per pulire i sedili della tua auto senza fatica!

Macchia del sedile dell’auto
Rimuovere la macchia del sedile dell’auto: utilizzare una miscela di detersivo per i piatti
Un prodotto sgrassante capace di regalarvi sedili auto pulitissimi è il detersivo per piatti. Lo usi anche tutti i giorni in cucina, quindi è facile da trovare ed economico. A questo prodotto però bisogna aggiungere i cristalli di soda, un detergente che potete trovare facilmente in commercio. Ecco cosa ti servirà per preparare il composto:

2 cucchiai di detersivo per i piatti;
2 cucchiaini di cristalli di soda;
2 tazze di acqua calda;
1 spazzola dura;
1 vasca;
1 paio di guanti di plastica;
1 asciugamano.
Una volta che hai tutto il necessario per preparare la soluzione giusta per pulire i sedili dell’auto, ecco come fare.

Come preparare la miscela
Preparare questa miscela di detersivo per piatti e cristalli di soda è semplice, ecco cosa devi fare e allo stesso tempo come pulire i sedili dell’auto:

Indossa i guanti e passa l’aspirapolvere sui sedili dell’auto;
Versare nella ciotola due cucchiai di detersivo per i piatti;
Mettete all’interno della ciotola i due cucchiaini di cristalli di soda;
Aggiungete le due tazze di acqua calda e mescolate bene;
Immergere leggermente il pennello nel composto e strofinarlo delicatamente sul sedile;
Pulisci il seggiolino auto con un asciugamano.
Ripeti la procedura di pulizia su tutti i sedili dell’auto, compresi quelli posteriori. Quando hai finito, abbassa i finestrini e lascia asciugare i sedili lasciando entrare l’aria. Infine aspirare nuovamente per evitare che il materiale della seduta si gonfi e per aspirare eventuali residui.

Seguendo passo dopo passo le istruzioni sopra riportate, potrai ottenere risultati straordinari ed avere sedili pulitissimi e perfettamente disinfettati. Non ci saranno più tracce di sporco o macchie ed eventuali intasamenti saranno eliminati. E tutto questo senza l’utilizzo di sostanze chimiche che potrebbero danneggiare i tessuti dei sedili.

bicarbonato di sodio
Azione del detersivo per piatti e dei cristalli di soda
I prodotti funzionano e smacchiano i sedili dell’auto perché contengono sostanze efficaci nella rimozione dello sporco, anche quello più ostinato. Sgrassante e smacchiatore, il detersivo per piatti ha un’azione profonda, allo stesso modo di quella esercitata dalla schiuma che trovi in ​​vendita per sedili.

A differenza di quello che trovi in ​​commercio, però, che è più aggressivo, il detersivo per piatti è molto più delicato e sgrassa e sgrassa senza danneggiare i materiali. Pigro. Allo stesso modo, i cristalli di soda agiscono anche sui tessuti, disinfettandoli in profondità.

Inoltre sono sgrassanti e sono anche antibatterici, quindi disinfettano i sedili dell’auto e prevengono le infezioni. Miscelando i due prodotti si ottiene una soluzione in grado di pulire meglio i sedili dell’auto e farli durare a lungo senza problemi.

Infine, anche la spazzola dura è importante per permettervi di ottenere i migliori risultati. Grazie alla sua potente azione riesce ad eliminare le antiestetiche palline che si formano sul tessuto e a renderlo liscio e pulito.

Utilizzate questi prodotti ogni volta che i sedili dell’auto sono molto sporchi e vedrete che otterrete risultati molto soddisfacenti, come nessun altro prodotto può assicurarvi! Eliminerai le macchie, lo sporco e l’unto che si accumulano ogni giorno senza alcuna fatica e con poca spesa!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *