Il doppio tuorlo, che si verifica quando in un uovo sono presenti due tuorli, ha una sua spiegazione.
Un uovo con due tuorli è un evento poco comune, che però ha una spiegazione precisa. Le uova di gallina sono costituite da un guscio che contiene essenzialmente un tuorlo e un albume. In rari casi si possono formare uova con due tuorli.
Inoltre, trovare un uovo con due tuorli ha diverse interpretazioni. Per sapere tutto sul doppio giallo, vi suggerisco di leggere quanto descritto.
Cos’è il doppio giallo
Le uova deposte dalle galline sono cellule prodotte dalle ovaie degli uccelli. Sembra che le uova a doppio tuorlo siano prodotte da galline ancora giovani. Quando le galline ovaiole sono molto giovani, è raro che sviluppino due uova contemporaneamente. A livello commerciale, queste particolari uova, una volta esaminate alla luce, vengono scartate in quanto considerate irregolari.
In condizioni normali, un uovo è costituito da un unico tuorlo contenuto in un guscio. Può accadere che rompendo un uovo, invece di trovare un tuorlo, se ne trovino due. Il significato del doppio tuorlo in un unico guscio è che la gallina, invece di produrre una sola cellula, ne produce due.
Esistono diverse credenze sul doppio giallo, sembra che il doppio giallo sia indice di fortuna e rigenerazione. Secondo un’altra interpretazione negativa, significa che una persona vicina sta per morire. Infine, trovare un doppio giallo sarebbe un presagio di un futuro parto gemellare.
doppio giallo
Il fenomeno dell’uovo a due tuorli
Una gallina produce tipicamente un tuorlo ogni venticinque ore, e il doppio tuorlo, cioè due tuorli arrivati nella sacca invece di uno. È all’interno della sacca in cui scende il tuorlo che si formeranno l’albume e il guscio, necessari per la creazione di un uovo. Ma se due tuorli vengono rilasciati contemporaneamente, si formerà un uovo con due tuorli.
I diversi tuorli contenuti nelle ovaie delle galline, quando si muovono per la formazione dell’uovo, si muovono generalmente uno alla volta. Raramente accade che due tuorli si uniscano per formare un unico uovo.
Questo uovo a due tuorli è nato perché significa che qualcosa sta interferendo con il ritmo del sistema produttivo dell’animale. Va notato che la maggior parte di queste uova gemelle, se si possono definire tali, non si sviluppano mai correttamente, tanto che in natura si sviluppa un solo embrione.
Per uso alimentare, un uovo con due tuorli può essere riconosciuto ponendo le uova in controluce. Si tratta di uova commestibili, con doppio valore nutritivo, che si trovano più spesso in uova grandi, cioè di peso superiore a 76 grammi.
tuorli doppi
Curiosità sulle uova
Le uova di gallina, come molti sanno, sono tra gli alimenti più nutrienti in circolazione. Le uova sono ricche di proteine, minerali e vitamine essenziali per il nostro organismo. Pochi sanno che i gusci delle uova sono molto salutari perché ricchi di calcio, essenziale per le ossa e per la buona salute di unghie e capelli.

Per consumare i gusci d’uovo, bisogna ovviamente prima lavarli bene con aceto e acqua, poi farli bollire per qualche minuto. Solo dopo averli sterilizzati, i gusci possono essere consumati. Il modo migliore per consumare i gusci d’uovo è macinarli bene in un frullatore e aggiungerli alla farina o a una bevanda.
Un’altra curiosità sulle uova è che possono avere forme diverse, a seconda della specie di uccello. Gli uccelli che nidificano sui costoni rocciosi depongono uova allungate, mentre quelli che le depongono nelle cavità hanno una forma più rotonda. Le gazze depongono uova a forma di pera, mentre gli uccelli dal corpo snello depongono uova di forma più ellittica. Secondo diversi studi scientifici, sono l’ambiente e la nidificazione a influenzare la forma delle uova.