Skip to content

Cristalli di soda: 7 ottimi usi per una pulizia più efficace

  • by

Alcune precauzioni per l’uso:
– Questo prodotto versatile non ha nulla a che vedere con la soda caustica che è molto più pericolosa… Mai confonderli!
– Evitare il contatto con la pelle e gli occhi (si consiglia di indossare guanti). Inutile dire che l’ingestione è una cattiva idea e bisogna fare attenzione a non lasciarne alcuno alla portata dei bambini.
– I cristalli non si amalgamano bene con tessuti fragili, alluminio e superfici cerate o verniciate. Sulla plastica invece sono ottimi per togliere l’ingiallimento e sgrassarla!

Usi di questo prodotto per la pulizia ecologico:

Crediti: Ibu/Wikimedia Commons
1) Conservare una pentola o una padella bruciata
Cospargere il fondo delle pentole da trattare con i cristalli e ricoprire con acqua calda. Lasciare agire per alcune ore (sei al massimo) prima di risciacquare e pulire con il detersivo per piatti. Le macchie bruciate scompariranno senza sforzo!

2) Sbloccare un lavandino o un tubo
Riempi mezzo bicchiere con questi cristalli e versalo nel lavandino. Poi versatevi sopra dell’acqua molto calda! Potete abbinarlo anche all’aceto bianco: mettetene una manciata mescolata con un bicchiere di aceto bianco sul fondo del lavandino e lasciate agire per mezz’ora prima di risciacquare con acqua bollente. Un colpo con una ventosa può poi eventualmente portare a termine il lavoro.

3) Lavare più efficacemente in lavastoviglie
I cristalli combattono il calcare che intasa la macchina e rendono più efficace il tuo prodotto abituale. Basta aggiungere un cucchiaio nello scomparto dove hai già messo il detergente. E ovviamente puoi metterne qualcuna anche nelle cialde della lavastoviglie!

4) Trova fughe delle piastrelle impeccabili
Preparare una miscela di 60 cl di acqua e 125 g di cristalli. Prendi un vecchio spazzolino da denti e immergilo nel prodotto prima di strofinare le articolazioni.

5) Brilla gli occhiali
Aggiungi uno o due cucchiai di soda in un litro di acqua calda e versalo nei bicchieri. Dopo pochi minuti potrai svuotare i bicchieri e notare la loro ritrovata lucentezza.

6) Rimuovi la carta da parati
Preparate una soluzione di acqua calda nella quale diluirete 3 cucchiai di cristalli di soda. Tutto quello che devi fare è inumidire la carta da parati e rimuoverla! Puoi anche usare questo detergente sgrassatore per lavare le pareti prima di dipingerle.

7) Mantenere la biancheria
Come spiegato in precedenza, la biancheria delicata (lana, seta, ecc.) non va mai trattata con cristalli di soda, ma per i tessuti meno delicati si può valutare la realizzazione di un detersivo a base di cristalli di soda. Il nostro utilizzo preferito è aggiungere una manciata di cristalli al cestello quando la biancheria è molto sporca!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *