Piantare un cespuglio di lamponi in casa non è solo ecologico, ma anche intelligente.
Anche se la responsabilità sarà un po’ onerosa, il raccolto ne varrà la pena.
Avrete frutta fresca e biologica e risparmierete molto denaro.
Con un po’ di fortuna, potreste addirittura espandere il vostro campo e diventare produttori.
Ma prima di iniziare a sognare, è necessario prendersene cura e soprattutto non saltare un passaggio estremamente importante: la potatura!
1- Potatura di un cespuglio di lamponi:
Perché farlo, innanzitutto?
Qual è lo scopo di questa azione?
La risposta è semplice!
-In primo luogo, per garantire una buona struttura e una migliore crescita.
-In secondo luogo, per evitare tutti i tipi di pericoli a cui può essere soggetto un cespuglio di lamponi.
-Infine, per renderlo più fertile e redditizio e, soprattutto, per ottenere frutti di buona qualità.
Quando si deve fare?
Non è così semplice, dipende dalla varietà.
-Se si tratta di una varietà remontante, bisogna farlo in inverno per eliminare i rami deboli.
-Se non si tratta di una varietà remontante: l’estate è il momento migliore per potarla, quando gli steli dell’anno precedente finiscono di dare.
2- Cura e manutenzione :
Ma la potatura non è l’unica cosa che potete fare per dimostrare che vi siete presi cura del vostro arbusto.
Ci sono anche molte altre cose da fare:
-Acqua: soprattutto in estate, idratate i piedi del cespuglio di lamponi a giorni alterni e pacciamate per mantenere l’umidità.
-Nutrirlo: Versate del compost maturo ai piedi delle piante in primavera e in autunno.
-Concimazione: mescolate i fondi di caffè al terreno del giardino.
-Proteggerlo: Proteggerlo dal gelo e dalla siccità.
-Sanificazione: Per prevenire malattie fungine e virali come il grave arricciamento fogliare, tornate alla potatura, in particolare tagliando gli steli attaccati.
Optare anche per una miscela bordolese durante la fioritura.
Il vostro cespuglio di lamponi è in ottima forma, perché ve ne siete presi cura.
E presto vi ricompenserà con un raccolto senza precedenti.
Non è forse meglio dei lamponi amari, insipidi e trattati con pesticidi che si trovano in commercio?
Non c’è niente di meglio dei prodotti fatti in casa e curati da voi stessi!