La cappa aspirante o filtro è un elemento essenziale della cucina. Presenta molti vantaggi, soprattutto per chi ama stare dietro ai fornelli. Tuttavia, pur essendo facile da pulire, richiede una manutenzione approfondita per un uso ottimale e un corretto funzionamento nel tempo.
Infatti, una pulizia regolare rimuove lo sporco, riduce i forti odori di cottura ed elimina i contaminanti dalla nostra cucina.
Ecco alcuni consigli per pulire efficacemente ed eliminare i cattivi odori dalla cappa.
pulire la cappa
Pulire l’esterno della cappa aspirante
È consigliabile pulire l’esterno della cappa dopo ogni utilizzo per evitare l’accumulo di depositi di grasso, spesso difficili da rimuovere.
Si può optare per l’aceto, che ha una potente azione sgrassante e aiuta a rimuovere il grasso dalla superficie dell’apparecchio. Per farlo, prima di tutto scollegate la cappa dall’alimentazione elettrica, prendete un contenitore, mescolate una tazza di aceto in 1 litro di acqua calda. Imbevete un panno in questa miscela e passatelo sulla superficie della cappa. Asciugare con un panno morbido.
Pulizia del corpo della campana
Per questa parte della cappa è necessario mescolare acqua e aceto e far bollire il preparato. Il vapore prodotto salirà nella cappa e sgrasserà i filtri.
Ricordate anche di spruzzare il piano cottura con aceto bianco e di lasciarlo agire per tutta la notte per eliminare gli odori persistenti, come quelli di frittura.
È possibile utilizzare anche bicarbonato di sodio e limone. Basta sciogliere 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in 500 ml di acqua e aggiungere il succo di un limone. Questi prodotti aiutano a rimuovere il grasso e i cattivi odori in modo naturale.
Pulire l’interno della cappa
Rimuovere il coperchio e immergerlo in una bacinella di acqua calda con un po’ di aceto.
Lasciare agire la soluzione per circa 30 minuti. Quindi risciacquare con una spugna imbevuta di acqua e bicarbonato di sodio per rimuovere le macchie più ostinate e lo sporco.
Successivamente, rimuovere i filtri e spruzzare nella cappa una soluzione sgrassante composta da acqua, aceto e bicarbonato di sodio.
Lasciate agire la soluzione per circa 20 minuti e strofinate con una spugna morbida.
Infine, si può mettere una pentola di acqua bollente mescolata con aceto e lasciare che la miscela evapori. I vapori sprigionati permetteranno di assorbire rapidamente gli odori di frittura.
pulizia del filtro della cappa da cucina
Pulizia del filtro
Naturalmente, lo sgrassaggio di una cappa da cucina riguarda anche la parte interna costituita dai filtri, che di solito possono essere smontati. Se avete una cappa aspirante in carbonio, dovreste cambiare i filtri ogni 4 mesi. Se sono in metallo, si possono pulire con acqua: basta immergerli in un contenitore con acqua calda e un po’ di aceto.
È anche molto facile pulire i filtri metallici a mano, immergendoli in una miscela di acqua calda e bicarbonato di sodio per circa un’ora. Poi, se necessario, si possono mettere in lavastoviglie per rimuovere le macchie e lo sporco incastrato.
Infine, è possibile spruzzare una soluzione sgrassante di acqua, aceto e bicarbonato di sodio sui filtri prima di strofinarli, risciacquarli e asciugarli.
Nota
Si raccomanda di consultare le istruzioni del produttore prima di procedere alla pulizia.
Ricordare inoltre di scollegare sempre la cappa dall’alimentazione elettrica prima di pulire l’apparecchio.
Non è consigliabile utilizzare prodotti o panni abrasivi sulla cappa perché potrebbero danneggiarla.