Skip to content

Ecco come realizzare una trappola per zanzare che funziona perfettamente.

Le zanzare invadono le case in estate. Con le loro punture e ronzii inopportuni, disturbano il sonno e impediscono di godersi le tranquille serate al chiaro di luna in giardino. Fortunatamente esiste una soluzione sicura ed efficace per catturarle in poco tempo. Ecco i principali passaggi da seguire per realizzare una temibile trappola.
Attirate dagli odori, ma anche dal rilascio di CO2 legato alla respirazione o alla sudorazione, le zanzare si insediano costantemente nella camera da letto. Scoprite come realizzare una trappola per zanzare semplice e facile da realizzare.

Come si realizza una trappola per zanzare fatta in casa?
È possibile limitare notevolmente la presenza delle zanzare in casa utilizzando un oggetto di uso quotidiano. Quest’ultimo permette di realizzare una temibile trappola per zanzare in pochissimo tempo. Seguite la guida.

  • Realizzare una trappola per zanzare con una semplice bottiglia di plastica
    bottiglia di plastica

Bottiglia di plastica. fonte: spm

A differenza della lampada antizanzare, questa trappola per zanzare è economica e semplice da realizzare. Tutto ciò di cui avrete bisogno è una semplice bottiglia di plastica e i seguenti ingredienti:

  • 300 ml di acqua
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 g di lievito di birra
  • Nastro per mascheratura

Iniziate disegnando un cerchio intorno alla bottiglia in modo che il fondo della bottiglia sia più grande della parte superiore, quindi tagliate la bottiglia a metà. Versare quindi lo zucchero sul fondo della bottiglia. In un pentolino, scaldare l’acqua e poi versarla sull’ingrediente precedente. Lasciare raffreddare per circa venti minuti prima di aggiungere il lievito. Questa miscela produce immediatamente anidride carbonica che attira le zanzare. Rimuovete quindi il tappo dalla bottiglia e inserite la parte superiore della bottiglia a testa in giù nell’area riempita con questa miscela. Completate la fase fissando i bordi con del nastro adesivo. Infine, posizionate la trappola in camera da letto o in qualsiasi altra zona infestata dalle zanzare. Le zanzare entreranno di corsa ma non potranno uscire. È possibile sostituire lo zucchero con frutta, miele o succo di frutta dolce.

Altri consigli per combattere le zanzare
Oltre alla bottiglia di plastica, si possono utilizzare altri mezzi per limitare la proliferazione delle zanzare in casa. Ecco alcuni esempi infallibili che vi eviteranno di usare prodotti tossici.

  • Tenere lontane le zanzare con gli oli essenziali
    Repellente per insetti a base di oli essenziali

Repellente per insetti a base di oli essenziali. fonte: spm

Uno dei rimedi naturali che respinge efficacemente le zanzare è l’olio essenziale di limone eucalipto. Si tratta di un efficace repellente che tiene lontani questi insetti volanti per un po’ di tempo. È possibile impregnare un fazzoletto con 15 gocce di questo prodotto e posizionarlo nel punto in cui si avverte la presenza delle zanzare. Si può anche diluire questo olio essenziale in un po’ d’acqua e spruzzare la soluzione all’interno della casa o nella propria stanza utilizzando un flacone spray. Anche l’olio di timo limone o l’olio essenziale di basilico sono molto efficaci. Mescolatene solo quattro gocce con un cucchiaino di olio d’oliva e il gioco è fatto!

  • Piantare chiodi di garofano in un arancio per respingere le zanzare
    L’altro consiglio essenziale per respingere le zanzare è quello di pungere le arance o altri agrumi con una dozzina di chiodi di garofano. Poi mettete le arance tagliate a metà in tazze e posizionatele in diversi punti della casa. Questo insetticida naturale funziona perfettamente. Per un’efficacia prolungata, questa operazione va ripetuta ogni due giorni.
  • Preparate una candela alla citronella per respingere le zanzare.
    candela alla citronella

Candela alla citronella. fonte: spm

A differenza di alcuni repellenti dannosi, questa soluzione che respinge gli insetti come le zanzare è naturale e priva di sostanze chimiche. Ecco gli ingredienti necessari per realizzare la vostra candela antizanzare.

  • 150 g di cera in fiocchi
  • 25 gocce di olio essenziale di citronella
  • 1 barattolo vuoto da 245 ml
  • 1 stoppino o spago da cucina

Iniziate a scaldare la cera a bagnomaria prima di aggiungere l’olio essenziale di citronella. Posizionare quindi lo stoppino sul fondo del barattolo versando una goccia di cera per farlo aderire all’interno. Tenetelo in piedi con un supporto, quindi versate la miscela e lasciate raffreddare. Una volta accesa, questa candela spaventerà le zanzare e diffonderà un piacevole aroma nella stanza.

Facile da realizzare, la trappola per bottiglie di plastica è una soluzione sicura ed efficace per catturare questi fastidiosi insetti. Gli altri consigli basati su rimedi naturali al 100% sono alternative efficaci per respingere le zanzare. Da provare senza indugio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *