Per liberare le piante d’appartamento dai parassiti, esiste un rimedio naturale molto efficace.
Per eliminare i parassiti dalle piante, potete utilizzare uno dei tanti metodi naturali che potete mettere in pratica da soli. I parassiti sono certamente nemici delle piante, perché causano diverse malattie. Per debellarli, potete preparare una miscela naturale di disinfestazione.
Per scoprire come preparare questa miscela efficace per eliminare i parassiti, vi consiglio di leggere attentamente il procedimento spiegato qui.
Tipi di parassiti delle piante.
Quando i parassiti infestano una pianta, si nutrono della sua linfa e la portano via lentamente. Tra i principali parassiti delle piante ci sono i ragnetti. Diversi tipi di insetti, acari e funghi possono danneggiare gravemente la salute delle piante.
Riconoscere i parassiti delle piante è molto importante per intervenire in tempo. Esistono segnali che possono rivelare la presenza di parassiti che divorano foglie e fiori. I ragnetti sono piccoli acari a otto zampe che infestano ortaggi e frutta. Causano il disseccamento delle foglie e la morte delle piante. Per eliminare i ragnetti è necessario rimuovere le foglie e utilizzare l’aglio come insetticida per irrorare la pianta.
La mosca bianca è un parassita che colpisce limoni, gerani e orchidee. È un insetto che produce melata, una sostanza bianca con cui riempie le foglie facendole ingiallire e cadere. Il rimedio contro questo parassita è l’infuso di aglio o l’aceto di sidro di mele. La cocciniglia si diffonde con il calore e l’umidità, attaccando le piante e producendo melata che attira funghi e altri parassiti. Per sconfiggere questi parassiti è sufficiente strofinare le zone colpite con un bastoncino di cotone imbevuto di alcol etilico.
I bruchi, che divorano le foglie tenere delle piante, possono essere respinti lavando la pianta con una miscela di pepe nero e acqua. Gli afidi o pidocchi amano le rose, si attaccano al gambo e ne succhiano il sangue. Per liberarsene, è sufficiente mettere in giardino delle coccinelle, che sono i predatori di questi parassiti, oppure utilizzare uno spray naturale a base di equiseto, olio di neem o sapone di Marsiglia.
parassiti delle piante
Miscela naturale contro i parassiti delle piante.
In primavera le piante sul balcone o in giardino possono essere attaccate dai parassiti. Le pere sono un vero e proprio antiparassitario fatto in casa: basta prendere 200 grammi di foglie di ortica, qualche grammo di sapone di Marsiglia in scaglie e circa un litro d’acqua.
L’ortica e il sapone hanno la capacità di tenere lontani insetti e parassiti, eliminando eventuali uova. Per preparare la miscela antiparassitaria è sufficiente lasciare macerare le foglie di ortica in acqua tiepida per qualche giorno. Dopo aver filtrato il succo di ortica, aggiungere le scaglie di sapone e mescolare il tutto.
Una volta preparata la miscela, si può scegliere di spruzzare o nebulizzare il fogliame delle piante infestate dai parassiti. Il prodotto repellente deve essere utilizzato ogni tre giorni circa, fino alla scomparsa dei parassiti. Questa miscela verde per parassiti è efficace contro molti tipi di parassiti.
Eliminare i parassiti
Controllo naturale dei parassiti
Per liberare le piante dai temuti parassiti, è meglio utilizzare rimedi naturali piuttosto che pesticidi, dannosi per le piante e per l’uomo. Gli oli essenziali, spalmati sulle foglie o spruzzati sulle piante, sono un valido rimedio contro i parassiti. In particolare, il neem, la lavanda e il tea tree oil sono ottimi oli naturali ad azione repellente.
Per combatterli in modo naturale ed ecologico, si può utilizzare il macerato d’aglio, molto utile per il suo potere antibatterico. Per il suo potere urticante, il macerato di ortica è un ottimo rimedio naturale contro afidi e cocciniglie.
Contro le malattie fungine, il bicarbonato di sodio è molto utile se sciolto in acqua e spruzzato sulle piante. Un altro insetticida naturale molto usato è la polvere di piretro, che aiuta contro i moscerini della frutta e le zanzare.