Decalcificazione della doccia e dei rubinetti: è meglio dell’aceto
Combattere il calcare nella doccia e sui rubinetti: con l’acido citrico. Quando si pulisce la casa, una delle cose più spiacevoli e frustranti è avere a che fare con il calcare: sui rubinetti, nella doccia, sulle superfici in acciaio. E se l’acqua che esce dai nostri rubinetti è “dura”, è ancora più spiacevole e complicato.
Decalcificazione della doccia e dei rubinetti: meglio dell’aceto
Esiste però un modo per combatterla efficacemente: l’acido citrico!
L’acido citrico non solo aiuta a mantenere pulite lavastoviglie e lavatrice, ma è anche un ottimo anticalcare. Vediamo come usarlo per rimuovere il calcare e ottenere superfici belle e brillanti.
Acido citrico e acqua distillata.
Il primo metodo consiste nello sciogliere 150 grammi di acido citrico in un litro di acqua demineralizzata (nota anche come acqua distillata). Il risultato è una soluzione che può essere messa in un flacone spray e poi spruzzata sulle superfici che si desidera rilucidare.
Per i rubinetti, in genere è meglio non spruzzare la soluzione di acido citrico direttamente su di essi, soprattutto se i rubinetti sono circondati da superfici in marmo o pietra, che possono essere danneggiate dall’acido.
In questi casi, è meglio spruzzare il prodotto su un panno e strofinarlo sulle zone più incrostate.
Nel caso di un bagno, si può spruzzare la soluzione sui vetri e lasciarla agire per qualche minuto. Quindi utilizzare un panno in microfibra e un altro panno asciutto per terminare il lavoro.
Ma potete anche usare l’aceto.
L’umile aceto può funzionare molto bene per lucidare i rubinetti, ma fa un ottimo lavoro, soprattutto quando si tratta di macchie su acciaio e vetro.
Se lo usiamo nella doccia, è sempre bene asciugarlo con un panno in microfibra. Se la nostra acqua è molto dura, possiamo anche versare un po’ di aceto di vino bianco sul panno di cui sopra e passarlo sul vetro della cabina doccia: in questo modo otterremo una pulizia rapida e, diciamo, accettabile.
Per un lavoro più approfondito, invece, si possono usare scaglie di sapone di Marsiglia in un secchio d’acqua e un bicchiere di aceto.