Vi piace stare dietro ai fornelli? Inventare dei piccoli buoni è molto soddisfacente e stimolante. Sul posto, quando cuciniamo, si sprigionano odori deliziosi durante la cottura e questo stuzzica immediatamente il nostro appetito. Solo che, una volta alzati da tavola, ci si accorge che gli odori sono ancora forti e molto meno gradevoli, soprattutto quelli della frittura, e cominciano a diffondersi per la casa. Come fare per eliminare questi odori persistenti? Abbiamo la soluzione per voi.
Essendo costantemente esposta ai fumi di cottura, la cucina rimane la stanza più soggetta ai cattivi odori. Pesce, fritture, spezie e altri brodi vegetali tendono rapidamente a emanare forti fumi nella stanza. Senza contare che di solito si combinano con altri odori provenienti dal frigorifero e dalla pattumiera. Non è necessario rinunciare a ricette elaborate che vi fanno salivare per paura di infettare l’ambiente. Potete cucinare qualsiasi cosa vi renda felici… ma pianificate per tempo la creazione di deodoranti per ambienti fatti in casa.
Fortunatamente non mancano i consigli naturali per deodorare la cucina: ecco alcuni suggerimenti semplici ed efficaci per assorbire in un attimo tutti gli odori forti e persistenti!
foglie di salvia
FOGLIE DI SALVIA
Il primo rimedio che vi suggeriamo è l’uso delle foglie di salvia, un’erba aromatica dall’odore inebriante, che assorbe facilmente i cattivi odori e porta un profumo fresco in cucina.
Aggiungete 3 foglie di salvia in una pentola d’acqua, o più se volete un aroma più forte, e se volete aggiungete anche qualche fiore di lavanda. Portate a ebollizione fino a quando tutto sarà evaporato. Poi spegnete il fuoco e lasciate che il profumo si diffonda. Una volta raffreddato, versare il composto in un barattolo e posizionarlo su una qualsiasi superficie della cucina.
Si consiglia inoltre di lasciare le foglie di salvia nella pentola per qualche minuto mentre l’aroma evapora, per eliminare eventuali cattivi odori che potrebbero essersi insinuati nella cappa d’aspirazione. Potete anche mettere 3 o 4 foglie di salvia in un sacchettino o in un piatto e posizionarle in un angolo della cucina.
deodorante per ambienti all’eucalipto
Come la salvia o la lavanda, anche l’eucalipto è molto indicato per assorbire gli odori sgradevoli e portare freschezza in casa.
Per preparare il vostro deodorante per ambienti, avrete bisogno di
50 ml di acqua
3 gocce di olio essenziale di eucalipto
Versate il tutto in un flacone spray e agitate vigorosamente per mescolare bene gli ingredienti.
L’eucalipto non solo assorbe immediatamente i cattivi odori, ma profuma anche la cucina in modo discreto. Un semplice gesto per pulire l’aria
bicarbonato e limone
Se gli odori in cucina sono davvero ostinati e persistenti, ecco una soluzione particolarmente efficace: mescolare bicarbonato di sodio e limone.
Il profumo del limone è molto utile per eliminare rapidamente gli odori della cucina. Ha anche la capacità di deodorare il microonde: basta mescolare il succo di limone con l’acqua in una ciotola e scaldarlo per 40 secondi nell’apparecchio.
Anche il bicarbonato di sodio ha una grande capacità di assorbire i cattivi odori. Dal frigorifero alla pattumiera al forno, questa polvere spietata neutralizza tutti i cattivi odori.
In una ciotola, aggiungere 3 cucchiai di bicarbonato di sodio. Poi grattugiate finemente la scorza di un limone e mescolate il tutto. Per intensificare l’aroma, aggiungere 5-6 gocce di olio essenziale di limone o di agrumi.
aceto bianco
Rinomato per le sue proprietà detergenti e sgrassanti, l’aceto è consigliato anche per eliminare gli odori di cibi fritti, pesce o formaggio. Elimina anche quegli sgradevoli odori di bruciato che spesso hanno un odore molto forte e invadono rapidamente gli altri ambienti della casa. Che si tratti di aceto bianco o di aceto di sidro di mele, è il rimedio più versatile che si possa avere in casa!
Prendete una pentola d’acqua e aggiungete 2 cucchiai di aceto bianco, meglio se di sidro di mele, che è più delicato. Portate a ebollizione e noterete che i fumi eliminano i cattivi odori. Potete anche riempire un bicchiere di aceto bianco e lasciarlo al centro del piano cottura per tutta la notte. Assorbirà tutti i cattivi odori. Questo rimedio è molto indicato se avete preparato cibi fritti durante la notte.
NB _ Non dimenticate di ventilare la stanza e di evitare di inalare l’aceto, che può essere sgradevole. Fate anche attenzione a non spruzzarlo sulle superfici in marmo o in pietra naturale, potrebbe danneggiarle!
Un altro trucco naturale per profumare la cucina: si può preparare un deodorante per ambienti con mela e cannella. La fusione dei due elementi è perfetta per apportare una vera freschezza e un aroma inebriante che farà sparire tutti gli odori forti di cui è impregnata la cucina.