Con soli 5 spicchi d’aglio si risolve un problema molto comune. Non ve lo aspettate, ma funziona davvero e inizierete a farlo subito. Ecco di cosa stiamo parlando.
L’aglio non si usa solo in cucina ed è utile proprio per il suo odore pungente. Infatti, con soli 5 spicchi d’aglio e altri ingredienti che sicuramente avrete in casa, risolverete un problema molto comune per chi ha piante sul balcone o in giardino. Per saperne di più, non vi resta che continuare a leggere il prossimo paragrafo.
5 spicchi d’aglio: ecco a cosa servono
Il motivo per cui oggi faremo bollire 5 spicchi d’aglio non è per cucinare, ma per creare un disinfettante naturale per le piante. L’aglio viene spesso usato come antiparassitario e infatti vogliamo mostrarvi una disinfestazione che si può fare in pochi minuti e con pochissimi ingredienti.
5 spicchi d’aglio
Per prima cosa dovete prendere una testa d’aglio e tagliare solo 5 spicchi. Metteteli con tutta la buccia in una casseruola d’acqua, circa 350 ml, e portate a ebollizione. Aggiungete poi qualche stecca di cannella, due sono sufficienti. Una volta raggiunto il bollore, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Quando è freddo, aggiungete due cucchiai di sapone liquido per piatti e mescolate bene. Ora non resta che prendere un flacone spray pulito e versare il tutto all’interno. Non filtrate e mettete all’interno della bottiglia sia gli spicchi d’aglio che la cannella.
Disinfestazione delle piante fatta in casa
Agitare bene prima dell’uso. In questo modo non dovrete usare i disinfettanti chimici disponibili sul mercato. Potete spruzzarlo alla base delle piante per evitare che i parassiti entrino in contatto con esse. E poi potete usarlo anche lungo i bordi della casa per tenere lontani i piccoli insetti. Non essendo un prodotto chimico, non danneggia gli animali domestici.
Aglio: ecco le sue proprietà
L’aglio è perfetto per essere utilizzato come insetticida naturale e, come potete vedere, la preparazione di questo disinfestante è davvero semplice. La sua preparazione costa poi pochissimo ed è quindi anche molto economica. Ma perché l’aglio tiene lontani insetti e parassiti? La risposta è semplice.
Il suo odore respinge molti insetti come zanzare, formiche e lucertole. Molte persone hanno provato l’aglio e ne hanno visto i benefici, ecco perché non solo è bene mangiarlo, ma anche spargerlo su varie piante. Infatti, si può anche mettere uno spicchio d’aglio intero in ogni singolo vaso, posizionandolo a metà tra il fusto della pianta e il bordo del vaso.
L’aglio
Tra le varie proprietà dell’aglio vi sono infatti: antibatteriche, antivirali e antimicotiche. Come per le piante, anche l’aglio aiuta molto l’organismo. Infatti, secondo alcuni studi scientifici, ha dimostrato di essere efficace contro alcuni virus specifici.
In ogni caso, se volete introdurre l’aglio nella vostra dieta per rafforzare la vostra salute, è sempre meglio seguire i consigli di un esperto e non improvvisare. Per le piante, invece, si può usare senza problemi.