Skip to content

Formiche in casa, 1 goccia sul pavimento è sufficiente per ucciderle in 2 minuti: miracoloso

Ecco come eliminare le formiche in casa. Basta una goccia a terra e in soli due minuti non ci saranno più.

Rimedi per le formiche in casa.
Le formiche sono uno dei fastidi domestici più comuni, soprattutto in estate. Trovano sempre un buco da cui scappare per trovare quella briciola caduta sul pavimento. Non basta sforzarsi di non lasciare mai tracce di cibo in giro, le troveranno sempre, quindi ecco un trucco che terrà lontane le formiche.

Basta lavare i pavimenti con l’aceto e le formiche spariranno.
Quando fa caldo, le formiche tendono a uscire dalle loro tane e quindi a invadere la casa non appena sentono odore di cibo. Per eliminarle si può lavare il pavimento con l’aceto. L’odore di quest’ultimo non è molto gradito alle formiche che non metteranno piede in casa non appena lo sentiranno.

lavaggio delle formiche nel terreno con aceto
È preferibile utilizzare l’aceto di alcool bianco, il cui odore è più forte. Basta metterne circa mezzo bicchiere nel secchio per lavare i pavimenti riempito di acqua calda. Passarlo sul pavimento come di consueto. Ma fate attenzione perché l’aceto è corrosivo per i pavimenti in marmo o in pietra naturale.

Altri ingredienti per il lavaggio dei pavimenti per tenere lontane le formiche
Tuttavia, l’aceto non è l’unico modo per tenere lontane le formiche: ci sono anche altri odori e profumi che non piacciono alle formiche. Eccone alcuni:

Olio di eucalipto: questa pianta ha un odore molto gradevole che, tuttavia, le formiche non sopportano. Per questo motivo è perfetto per lavare i pavimenti di casa. Oltre a tenere lontane le formiche, l’amore darà anche una sensazione di freschezza alla casa. Basta metterne 3 o 4 gocce nel secchio per lavare il pavimento.
Succo di limone: oltre a respingere le formiche, ha anche un’azione sgrassante ed è quindi perfetto per lavare i pavimenti. Basta prendere un limone grande, spremerlo e versare il succo nel secchio per lavare il pavimento. In alternativa si può usare anche l’olio essenziale di limone. Ma attenzione, perché il limone non può essere utilizzato sui pavimenti in marmo o in pietra naturale.
succo di limone
Menta: anche l’odore della menta non è piacevole per le formiche. È quindi sufficiente preparare un infuso con foglie di menta, filtrarlo e versarlo in un secchio per lavarlo sul pavimento. L’odore di menta porterà anche molta freschezza in casa. In questo caso si può utilizzare anche l’olio essenziale di menta.
Rimedi per tenere lontane le formiche
Lavare il pavimento con ingredienti che non piacciono alle formiche è una buona idea, ma a volte non basta e bisogna agire proprio nei punti di uscita. Esistono altri odori sgradevoli, eccone alcuni:

Chiodi: sono perfetti da mettere negli angoli o nei mobili, anche in cucina, per impedire alle formiche di entrare nel cibo.
Borotalco: per noi il suo odore è molto piacevole per le formiche, ma in realtà non lo è e anche questo può essere messo negli angoli della casa dove di solito escono o vicino a porte e finestre.
Fondi di caffè: lo stesso da mettere negli angoli o vicino a porte e finestre.
Sale: da usare soprattutto in cucina ma anche in bagno e in giardino.
Spezie: come la cannella e il pepe, che hanno odori molto forti che non piacciono alle formiche. Anche in questo caso, è sufficiente cospargerle in diverse zone della casa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *