Skip to content

Formiche in casa, cosa fare? 8 modi per tenerle lontane

  • by

Lo sappiamo bene: una formica può nasconderne altre 100… Tutti abbiamo in testa (o davanti agli occhi!) l’immagine di una colonia di insetti che si muove in fila indiana! Allora, come si può prevenire e combattere un’invasione di formiche, in modo naturale?

1 – LIMONE

Anche il limone ha proprietà repellenti. Versate un po’ di succo di limone dove passano le formiche e mettete delle bucce di limone negli angoli delle finestre o sui davanzali.

2 – CINNAMONE

Lo utilizzate abitualmente per arricchire i vostri piatti? Tenete presente che respinge le formiche proprio come la lavanda. Un’opzione da non trascurare!

3 – OLI ESSENZIALI

Noti per l’intensità del loro profumo, gli oli essenziali non sono solo curativi. Possono anche cacciare le formiche. Basta spruzzare una miscela di mezzo litro d’acqua, con una ventina di gocce di menta piperita e una decina di gocce di mandorle dolci.

4 – FONDI DI CAFFÈ

Collocati alla base delle pareti, a terra o su piattini, i fondi di caffè e la loro acidità impediranno l’invasione delle formiche.

5 – GESSO

Ecco un rimedio naturale contro le formiche. Sapevate che le formiche non amano il gesso? Quindi, non aspettate a creare una diga per le formiche. Come? È molto semplice. Tutto quello che dovete fare è creare una linea di gesso. È sicuro, le formiche non superano la linea e voi siete tranquilli.

6 – ACETO

Un ottimo repellente per le formiche. Basta spruzzare la zona frequentata dalle formiche con acqua e aceto o acqua e sapone, per impedire alle formiche di muoversi.

7 – SAPONE NERO

Multiuso, il sapone nero è incondizionato in giardino e in casa perché è, tra l’altro, nemico delle formiche ma anche delle cocciniglie e persino degli afidi. Per eliminare definitivamente le formiche, è necessario diluire il sapone nero in acqua bollente secondo il dosaggio indicato dal produttore, chiaramente sulla confezione. Quindi è sufficiente versare questa miscela ancora molto calda sul nido o sulla colonia di formiche.

8 – COSPARGERE DI TERRA DIATOMEA

Questa fine polvere bianca, composta da microalghe fossilizzate, è un insetticida naturale ed efficace. In casa, non esitate a cospargerne un po’ sui luoghi di passaggio delle formiche. Le particelle appuntite delle diatomee causeranno loro ferite mortali. Si noti, tuttavia, che questo prodotto può essere usato a mani nude e non è pericoloso per gli animali domestici.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *