Skip to content

Giunti delle piastrelle: consigli per la loro pulizia

  • by

La piastrellatura è un rivestimento resistente e attraente, ampiamente utilizzato nei bagni e nelle cucine.

Contenuti

1- Quali sono i fattori che fanno appannare le fughe delle piastrelle?
a- Grasso e sporcizia:
b- Calcare e calcare:
c- La muffa:
2- Come posso far risplendere le fughe?
a- Cosa serve:
b- Come procedere?
3- Risultati:
Con il passare dei giorni e l’effetto dell’umidità, degli schizzi e dello sporco, il suo aspetto diventa opaco, grigiastro e perde la sua freschezza.

Le guarnizioni tendono ad annerirsi, ammuffire e risaltare, richiedendo un intervento urgente.

Richiedono una manutenzione in grado di restituire loro la lucentezza e la pulizia originarie.

In questo modo, mantengono la loro impermeabilità e riacquistano la loro lucentezza, dando l’impressione che il vostro ambiente sia ben igienizzato e sanificato.

Fortunatamente esiste un trucco che funziona sempre e che permette di pulire a fondo queste fughe.

1- Quali sono i fattori che appannano le fughe delle piastrelle?
a- Grasso e sporcizia:
Il rivestimento della vostra sala gourmet è sempre esposto a diversi tipi di sporco che possono facilmente privarlo della sua lucentezza e del suo aspetto estetico.

Vapore di cucina, fumo, schizzi d’acqua e di salse, schizzi d’olio, polvere e impurità finiscono per depositarsi nelle fessure del rivestimento, alterandone l’aspetto.

b- Incrostazioni e calcare:
Il calcare tende a invadere gli interstizi che separano i rivestimenti, conferendo loro una sgradevole e disgustosa tonalità giallastra.

c- Muffa:
Gli alti livelli di umidità e la mancanza di ventilazione possono portare alla comparsa di un deposito grigiastro e disgustoso negli interstizi tra le piastrelle, a riprova della presenza di muffa.

Questo aspetto indesiderato è sufficiente per indurvi a pulire questi spazi ristretti.

In questo modo si evita il rischio di allergie e malattie che possono colpire l’apparato respiratorio.

2- Come posso far risplendere questi interstizi?

a- Cosa vi occorre:

  • 75 g di bicarbonato di sodio
  • 60 ml di acqua ossigenata
  • 1 cucchiaino di detersivo per piatti
  • Un contenitore
  • Una spugna

b- Come si procede?

  • Versare l’acqua ossigenata in un contenitore e cospargere il bicarbonato.
  • Versare il detersivo e mescolare tutti gli ingredienti.
  • Stendere una piccola quantità di miscela su una spugna.
  • Applicare il prodotto sulle fughe fino a coprirle completamente.
  • Raschiare energicamente le fessure per rimuovere lo sporco.
  • Lavare con acqua pulita.
  • Lasciare asciugare e ammirare i risultati sorprendenti!

3- Risultati:
Questo consiglio è pratico, semplice ed efficace.

Basta combinare tre ingredienti ecologici per ottenere un risultato finale soddisfacente e impeccabile.

Grazie a questo trucco, potrete risparmiare ore di energia per strofinare.

Elimina le macchie causate dalla formazione di muffa e dall’accumulo di grasso, vapore acqueo, fumo e sporcizia.

Questo preparato multiuso viene utilizzato per disinfettare questo piccolo spazio, rimuovere macchie, incrostazioni, igienizzare e illuminare.

In questo modo le fughe delle piastrelle non sono più opache e il cattivo colore nerastro scompare del tutto.

Gli interstizi del rivestimento diventano lucidi, puliti e disinfettati e riacquistano il loro colore originale.

Le cucine e i bagni diventano più igienici e i loro pavimenti più belli.

Cucine e bagni diventano più igienici e le loro superfici sembrano quasi nuove.

La vostra casa appare ben curata e perfettamente igienizzata.

Gli ingredienti naturali vengono utilizzati per pulire le fughe delle piastrelle in modo efficace, gratuito e senza l’uso di prodotti chimici la cui composizione è pericolosa e può danneggiare l’ambiente e la salute.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *