Skip to content

Gli strofinacci sporchi tornano come nuovi grazie al metodo a bacinella

  • by

Vediamo come lavare gli strofinacci da cucina sporchi per farli tornare come nuovi, oltre ad eliminare i cattivi odori e le macchie di unto.

metodo del bacino
Per raggiungere il nostro obiettivo dobbiamo seguire alcune semplici azioni di routine di pulizia.

Panni sporchi, metodo bacinella
Gli strofinacci da cucina sono un aiuto immancabile quando vogliamo cucinare deliziose ricette, poiché si occupano di pulire i piccoli incidenti che possono verificarsi dopo aver rovesciato un ingrediente o pulito le macchie di residui di cibo.
Tanto lavoro perché si ritrovino pieni di unto, con parti sporche che emanano anche un cattivo odore, quindi bisogna lavarli perfettamente per ritrovare l’aspetto iniziale.

Immergere gli strofinacci sporchi
Per eliminare grasso e cattivi odori dagli strofinacci da cucina è necessario mescolare pochi ingredienti essenziali per eliminare macchie, anche germi, nonché odori sgradevoli e impregnati.

Come lavare gli stracci da cucina
Fortunatamente, ci sono diversi modi per lavare i panni della cucina e lasciarli come nuovi, ma questa specifica routine ti consentirà di coprire più aree in una semplice serie di passaggi che prevedono l’utilizzo di una semplice bacinella.

Bicarbonato di sodio su un panno
Bicarbonato di sodio
Se gli stracci da cucina sono troppo sporchi, immergeteli in acqua con bicarbonato e lasciateli riposare per almeno un’ora o tutta la notte. Basteranno 4/5 cucchiai e un po’ di acqua calda.

Non bisogna dimenticare che si tratta di un’operazione da svolgere frequentemente poiché i panni necessitano già di una buona routine di pulizia.
Potrete poi lavare sia a mano che in lavatrice, in questo caso per prolungare l’effetto potete aggiungere direttamente uno o due cucchiai di bicarbonato, gli strofinacci torneranno come nuovi!

Aceto di vino bianco
Tra le soluzioni green, l’aceto bianco è il più apprezzato grazie alla sua azione sgrassante e sbiancante, inoltre è in grado di eliminare eventuali cattivi odori provenienti dai panni sporchi.

Aceto di vino bianco
Per utilizzare l’aceto di vino bianco dovremo versare un bicchiere di questo prodotto in una bacinella piena d’acqua e poi immergervi gli stracci sporchi.

Dovranno rimanere a lungo in questa soluzione, preferibilmente tutta la notte, in modo da poterli lavare normalmente il giorno successivo.

Perossido di idrogeno o perossido di idrogeno
Oltre ad essere un efficace disinfettante, l’acqua ossigenata agisce come sbiancante e antisettico, rendendolo un valido aiuto in casa. Nel caso degli strofinacci sporchi e ingialliti, possono agire in modo ecologico laddove altri prodotti hanno fallito. Sostituisce infatti la candeggina (che irrita e inquina) per sbiancare il bucato.

In questo caso, viste le sue proprietà, è meglio utilizzarlo con dei panni bianchi, quindi fare una miscela di acqua calda nella bacinella e aggiungere uno o due cucchiai di acqua ossigenata. Dopo averli lasciati in ammollo per qualche ora, vanno sciacquati e lavati come di consueto. Saranno sinceri!

Succo di limone
Se l’aceto, l’acqua ossigenata o il bicarbonato di sodio non ti piacciono, il limone fa sicuramente al caso tuo. È uno sbiancante naturale per i tuoi strofinacci sporchi.

Limoni
A questo punto versate l’acqua in una bacinella e posizionate le fette di limone e i panni da sbiancare. Dopo almeno mezz’ora vanno sciacquati e lavati in lavatrice o a mano.

Quando si maneggia la pentola con acqua bollente, bisogna fare attenzione a non scottarsi. È preferibile utilizzare il succo di limone esclusivamente su strofinacci bianchi e chiari, data la funzione sbiancante dei limoni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *