Come eliminare i graffi dalle lenti? Non è difficile, soprattutto se si applica questo prodotto senza spendere soldi.
Graffi sulle lenti degli occhiali? Può succedere, soprattutto dopo aver lasciato gli occhiali in giro o aver fatto qualcosa di sbagliato, come addormentarsi senza toglierli. Sebbene oggi esistano tecnologie all’avanguardia che portano a lenti antigraffio, capita comunque di vederle in controluce. Le soluzioni proposte sul mercato non sempre sono adatte al tipo di occhiali, per cui gli esperti consigliano un metodo del tutto naturale con un prodotto di uso comune senza spendere soldi in più.
Perché le lenti si graffiano?
Tra le cose più fastidiose che possono accadere quando si indossano gli occhiali ci sono le lenti che si graffiano per i motivi e le cause più disparate. Non si ha più una visione perfetta, si corre il rischio di non avere il controllo della situazione e poi ci sono menomazioni da non sottovalutare.
Nella maggior parte dei casi, le lenti si graffiano perché gli occhiali non vengono riposti nella custodia durante la notte o quando non vengono indossati. Un’altra causa comune è addormentarsi senza toglierli, oppure giocare con bambini e cani che ricevono un urto o un colpo improvviso da un oggetto puntato direttamente sulle lenti.
lenti degli occhiali graffiate
Bisogna prestare particolare attenzione a non utilizzare la carta igienica, proprio perché la cellulosa non solo sporca di più le lenti, ma porta anche a un aumento dei graffi (anche se di lieve entità). Gli esperti consigliano un metodo completamente naturale e a costo zero, un prodotto di uso comune che può essere utilizzato su qualsiasi tipo di lente da vista.
Ingrediente comunemente utilizzato per rimuovere i graffi sulle lenti.
Tra i metodi consigliati per rimuovere i graffi dalle lenti c’è il dentifricio, il classico dentifricio utilizzato per lavarsi i denti. Si tratta di un prodotto da utilizzare in modo classico, senza microgranuli o agenti sgrassanti aggressivi.
Come procedere?
Applicare un po’ di dentifricio su entrambe le lenti a contatto e poi, con l’aiuto di un bastoncino o di un dischetto di cotone, massaggiare su tutta la superficie.
Subito dopo, lasciandolo agire per almeno 10 minuti, immergere gli occhiali in una bacinella di acqua tiepida, continuando a massaggiare il dentifricio sulle lenti fino alla sua completa rimozione.
Dentifricio per lenti
Asciugare gli occhiali con un asciugacapelli e poi con un asciugamano speciale. I graffi sono completamente scomparsi e le lenti sono immacolate. Questo è un metodo che può essere utilizzato anche per contrastare i graffi e pulire gli occhiali dopo una lunga giornata fuori casa.
Per chi lo desidera, è possibile utilizzare anche il bicarbonato di sodio per le lenti graffiate. In questo caso, il bicarbonato di sodio viene mescolato con acqua e poi applicato sulla lente, strofinando sempre su tutta la superficie. Dopo 10 minuti, risciacquare accuratamente e asciugare bene la lente.