Se sei stanca di stirare i tuoi vestiti o non ce la fai a farlo d’estate, ecco un consiglio pratico per dire addio alle rughe.
Prodotto sostitutivo del ferro.
Se stirare non fa per te o non hai voglia di farlo ma un capo di abbigliamento risulta eccessivamente stropicciato, cosa devi fare? Esiste un rimedio casalingo molto semplice che può aiutarti rapidamente a dire addio anche alle rughe più evidenti. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come realizzarlo.
ferro
Si ritiene che il ferro sia stato inventato nel XVII secolo, anche se le prime versioni erano ovviamente molto diverse da quelle odierne. L’antenato del ferro che conosciamo oggi era ricavato da un blocco di metallo, solitamente ferro, riscaldato direttamente sulla stufa o sul fuoco. Successivamente furono sviluppati modelli in ferro più evoluti, dotati di manico in legno per una maggiore comodità d’uso.
vecchio ferro
Nel corso del tempo, gli ingegneri hanno continuato a migliorare la progettazione del ferro, introducendo nuovi materiali e tecnologie per aumentare l’efficienza e la sicurezza. Nel 19° secolo furono sviluppati i primi ferri da stiro elettrici, che utilizzavano la resistenza elettrica per generare calore.
Negli anni successivi, il design dei ferri venne ulteriormente perfezionato, con l’introduzione di funzionalità come il controllo della temperatura e il sistema di rilascio rapido del vapore. Oggi i ferri da stiro moderni sono dotati di varie funzionalità come la tecnologia antiaderente e la cottura automatica a vapore.
Come evitare di stirare i vestiti
Tuttavia, recentemente la questione della “stiratura” viene discussa sempre di più. Da un lato ci sono i fedeli al ferro, che non si lasciano intimorire nemmeno dal caldo e stirano i propri capi senza risparmiare il tessuto, per avere capi sempre morbidissimi.
Stira le pieghe
In mezzo c’è la categoria più diffusa negli ultimi tempi, cioè coloro che stirano solo lo stretto necessario, sia per mancanza di tempo, sia perché non sono interessati a stirare anche gli asciugamani, ad esempio.
C’è infine la categoria di chi ha abbandonato del tutto il ferro, se ne ha uno, in favore di una centrifuga meno aggressiva e avendo cura di stendere adeguatamente i propri capi.
In ognuno di questi casi, però, può succedere che si formino delle sgualciture sui vestiti e non sia possibile utilizzare il ferro, o semplicemente utilizzarlo per stirare una piega sarebbe uno spreco. Allora come risolverlo?
Come abbiamo accennato tra le tecniche per evitare l’uso del ferro, tutto inizia da un buon lavaggio. Uno spremiagrumi non troppo potente evita che i vestiti si stropiccino eccessivamente, e appenderli correttamente renderà le cose ancora più facili. Esistono però tessuti o indumenti che è impossibile non stirare. Vediamo allora come rimediare in modo semplice con gli ingredienti che avete in casa.
Addio alle rughe ma senza ferro
La procedura che vedremo a breve potrebbe non funzionare bene su alcuni tessuti più specifici, quindi il consiglio principale è quello di effettuare una piccola prova su una parte poco appariscente.
La soluzione definitiva per dire addio alle rughe senza usare il ferro è bagnarle. È vero, ma non solo con l’acqua. Ciò di cui avrai bisogno, oltre all’acqua, è aceto bianco e balsamo.
Versate in una caraffa 400 ml di acqua calda, nella quale dovrete aggiungere un cucchiaio di aceto bianco e un cucchiaino di balsamo. Mescolare bene il tutto fino ad ottenere una soluzione omogenea. Lasciate raffreddare quindi trasferite il tutto in una bottiglia spray. Chiudete il barattolo, agitatelo e spruzzate il composto sulle pieghe.
Addio alle rughe
Fare attenzione ad inumidire bene il tessuto senza bagnarlo eccessivamente. Una volta che tutte le pieghe saranno umide, prendete la stoffa con entrambe le mani e tiratela ai lati, come per allargarla. Ciò consentirà al tessuto di allungarsi e alla soluzione di penetrare. Appendi il capo su una gruccia e attendi che si asciughi. Potrai vedere quanto sarà morbido il tuo capo senza dover usare il ferro.
Fatto ciò potrete conservare questa soluzione e utilizzarla all’occorrenza, ricordandovi di agitarla bene prima dell’utilizzo.