Sapevi che semplicemente utilizzando la tecnica della busta puoi mantenere il tuo fornello sgrassato e splendente? Il grasso scompare e con esso anche il grasso.
Circa sul fornello
Quando si pulisce la cucina, è fondamentale pulire anche il piano di lavoro, quindi anche le griglie e i fornelli, soprattutto se sono pieni di unto e unto. Gli avanzi di cibo non escono nemmeno sui fornelli e se non li laviamo accuratamente li troveremo incrostati e anneriti, facendo sembrare la cucina vecchia e sporca. Un piano cottura molto pulito con griglie e bruciatori lucenti è tutta un’altra cosa!
Ma cosa fare quando, dopo qualche giorno, devi occuparti della stufa, magari per mancanza di tempo? Non preoccupatevi, esiste un metodo molto semplice e veloce da seguire per avere velocemente padelle pulitissime.
Stiamo parlando della tecnica della busta, o meglio del sacchetto di plastica, quello che ci regalano al supermercato quando facciamo la spesa. Grazie a questo accorgimento potremo ottenere velocemente pentole molto pulite e lucenti, prive di grasso e sporco, ben disinfettate e maleodoranti. Vediamo come eseguire questa tecnica!
Cucina
Come preparare il composto per cucinare e grigliare.
Per ottenere ottimi risultati nella pulizia del piano di lavoro della cucina, e quindi avere griglie e padelle molto pulite e sgrassate, è necessario utilizzare una miscela efficace. Dimenticate i prodotti che trovate al supermercato, ecco un composto fatto in casa che potete preparare pochi minuti prima di pulire la cucina e con ingredienti economici e facili da trovare in casa. Ecco cosa devi fare:
Prendi un contenitore di vetro;
Versare mezzo bicchiere di detergente per pavimenti;
Metti due cucchiaini di bicarbonato di sodio;
Mescolare accuratamente;
Aggiungi ¼ di tazza di aceto bianco;
Mescolare tutto bene.
Fiamma della stufa a gas
Come eseguire la tecnica della busta
Mettere in pratica la tecnica del sacchetto di plastica è molto semplice. Se trovate il fornello pieno di schizzi di cibo, fritture o altri cibi che avete cucinato, questo metodo risolverà il problema e potrete avere uno splendido piatto in pochissimo tempo. La prima cosa da fare prima di proseguire è controllare se il fornello o le griglie sono calde. Se non ci sono problemi, ecco cosa dovresti fare:
Rimuovere le cremagliere dal bancone;
Rimuovere i bruciatori rimuovendo la parte superiore e inferiore;
Posizionare la carta assorbente arrotolata all’interno dei bruciatori;
Spruzzare sul piano la miscela sgrassante precedentemente preparata;
Aprire le estremità di alcuni sacchetti di plastica e coprire tutta la stufa;
Lascia riposare il tutto per una decina di minuti.
Tecnologia a busta per padelle e griglie.
Nel frattempo prendi un sacchetto di plastica e posizionalo all’interno delle griglie del piano di lavoro. Riponete il fornello con i fuochi in un altro sacchetto e spruzzate all’interno dei sacchetti lo sgrassatore che avete preparato in precedenza.
Lasciate riposare anche queste per una decina di minuti poi prendete le griglie, asciugatele con una spugna da cucina con la parte verde e sciacquatele sotto l’acqua corrente, preferibilmente tiepida. Pulite anche le pentole ed i bruciatori con la spugna, avendo cura di eliminare eventuali incrostazioni con la parte verde e risciacquate con acqua del rubinetto.
Il fornello e i fuochi saranno pulitissimi e lucenti, come mai prima d’ora. Una volta completata questa fase è il momento di togliere le buste dal bancone. Prendi un panno morbido in microfibra e rimuovi tutto lo sgrassatore da diverse zone del piano di lavoro, rimuovendo anche incrostazioni e sporco.
Sciacquare il panno e passarlo nuovamente fino a quando la piastra sarà completamente pulita e priva di sporco e incrostazioni. A questo punto asciugatelo perfettamente e avrete finito di pulire tutto, ottenendo con poco risultati eccezionali. Come puoi vedere, con il metodo del sacchetto non è necessario passare ore a sgrassare piano cottura, fornelli e griglie.