Riscaldatori e radiatori sono elementi essenziali per riscaldarsi durante la stagione fredda, ma a volte il loro aspetto estetico lascia un po’ a desiderare. Infatti, quando si possiede un bell’arredamento d’interni, sarebbe un peccato rovinarlo con l’aspetto poco attraente di questa fonte di calore.
Fortunatamente, esistono molti trucchi per nasconderli e preservare il fascino del vostro arredamento. Scopri in questo articolo le nostre idee ingegnose per un camuffamento di successo.
- Utilizzare coperture per radiatori
Per unire decorazione, comfort e praticità, si può prendere in considerazione l’utilizzo di un copritermosifone. Sul mercato troverete una varietà di modelli in diversi materiali e colori. Solitamente realizzati in legno o ferro, questi prodotti vi consentiranno di riscaldare la vostra casa in modo efficiente, si adatteranno armoniosamente alla maggior parte degli arredamenti e fungeranno anche da piccoli mobili decorativi aggiuntivi.
Per quanto riguarda i prezzi, ce n’è per tutte le tasche. A seconda del modello e del materiale scelti, il costo si aggira intorno ai quaranta euro.
Copertura del radiatore
- Nascondili con i mobili
Una soluzione rapida, economica ed efficace è quella di distogliere l’attenzione dal calorifero posizionandovi sopra un mobile decorato con cura per nasconderlo. Scegliendo questo trucco, l’enfasi sarà posta sulla decorazione dei mobili e nessuno farà caso alla presenza del riscaldamento.
Divano
- Dipingili dello stesso colore delle tue pareti
Per integrare perfettamente i radiatori nell’arredamento, dipingili dello stesso colore delle pareti, soprattutto se hai un budget limitato o stanze piccole. È una soluzione economica, ma bisogna assicurarsi di scegliere il tipo giusto di vernice per evitare che ingiallisca o si sfaldi.