Economico, commestibile, atossico e biodegradabile, non possiamo lamentarci del bicarbonato di sodio, un prodotto di cui è difficile fare a meno. E per una buona ragione: questa polvere bianca è adatta a molteplici usi, sia in cucina, sia nelle pulizie o nel giardinaggio.
È stato dimostrato che il bicarbonato di sodio è utile per rimuovere le macchie, sbiancare i denti, pulire le superfici e persino eliminare i pesticidi. Le sue funzioni sono diverse e il bicarbonato di sodio aggiunge un’altra corda al suo arco. Si tratta del suo utilizzo nel giardinaggio, anch’esso molto pratico per molte ragioni.
- Tenere lontani gli insetti
Per eliminare gli insetti che affliggono il vostro giardino, il bicarbonato di sodio sarà il vostro principale alleato. Abbandonate i pesticidi chimici, dannosi per la salute e per l’ambiente, e preferite questa polvere bianca più ecologica. Per farlo, mescolate in un flacone spray un litro d’acqua, un cucchiaio di olio d’oliva, due cucchiai di bicarbonato di sodio e qualche goccia di sapone liquido. Spruzzate il giardino con questa miscela ogni tre giorni per respingere gli insetti. - Sbarazzarsi delle formiche
Il vostro giardino e la vostra casa sono infestati dalle formiche? Niente panico. Mescolate cinque cucchiaini di bicarbonato di sodio con cinque cucchiaini di zucchero a velo e un cucchiaio d’acqua. Cercate i formicai e versatevi sopra questa miscela. Direte addio alle fastidiose formiche. - Sbarazzarsi dei vermi
I vermi del cavolo possono essere fastidiosi e impedire agli ortaggi di crescere in modo sano. Per eliminarli, è sufficiente mescolare in parti uguali farina e bicarbonato di sodio e cospargere questa miscela sulle piante coltivate. In breve tempo non vedrete più i vermi. - Pulire le decorazioni del giardino
Tutti conoscono le virtù del bicarbonato di sodio per la pulizia della cucina o del bagno. Anche il vostro giardino può beneficiare del suo potere pulente. Basta cospargere la polvere bianca su tutti gli oggetti decorativi del giardino e poi strofinarli con un panno umido. - Pulizia delle foglie delle piante
Che siano piante da interno o da esterno, devono sempre essere coccolate. Per regalare loro una seduta di bellezza, potete pulire le foglie con una miscela di acqua e bicarbonato di sodio. Questo darà loro un aspetto sano e brillante. - Migliorare il gusto del giardino
Se siete appassionati di agricoltura biologica, il bicarbonato di sodio vi aiuterà a coltivare ortaggi più sani e gustosi. Prendendo spunto dai pomodori e cospargendo il terreno con un po’ di bicarbonato di sodio, questi cresceranno in un terreno meno acido e saranno quindi più succosi e dolci. - Annaffiare i fiori
Per innaffiare i fiori del vostro giardino, non esitate ad aggiungere un po’ di bicarbonato di sodio al vostro annaffiatoio. Noterete poi che i vostri fiori saranno più luminosi e più sani. - Aumentare la durata dei fiori
Se vi piace avere in casa mazzi di rose o fiori per goderne il profumo, potete migliorarne l’aspetto e aumentarne la durata mettendoli in un vaso d’acqua con un pizzico di bicarbonato di sodio. - Eliminare muffe e funghi
Con l’umidità, i funghi possono crescere sulle piante. Riconosciuto per la sua qualità fungicida, il bicarbonato di sodio aiuta a sconfiggere la muffa. Uno studio ha anche dimostrato il suo effetto su lieviti, dermatofiti e muffe. È sufficiente spruzzare acqua con bicarbonato di sodio sulle aree infette. - Eliminare le erbacce
Le erbacce si annidano spesso nelle fessure del sentiero del giardino. Per rimediare, basta bagnare questa zona con una pasta densa a base di bicarbonato di sodio e il gioco è fatto. Dite addio alle erbacce che fanno sembrare il vostro giardino poco curato.