Nel mondo della cucina, anche i cuochi più esperti possono talvolta commettere errori per ignoranza. Come si dice, l’apprendimento è un processo continuo. A volte, tutto ciò che ci serve sapere sono semplici consigli e principi che non abbiamo ancora scoperto. Ecco perché abbiamo pensato a 7 consigli utili per aiutarvi a preparare piatti ancora più deliziosi! Scopriteli con noi attraverso il portale Retete-Usoare.
Non aggiungere pomodori ad altre verdureI pomodori contengono acido, che rallenta la cottura delle altre verdure. Per questo motivo è meglio aggiungere i pomodori alla fine, quando le altre verdure si sono ammorbidite. Quindi, iniziate a soffriggere le cipolle, le carote e i peperoni in padella e aggiungete i pomodori alla fine.
Non lavare la pastaL’amido rimane sulla superficie della pasta cotta, facilitando l’assorbimento della salsa di pomodoro. Questo è un dettaglio importante nella preparazione di questo piatto. Inoltre, la pasta di qualità, prodotta con varietà di grano duro, non si attacca e non si sfalda durante la cottura. È quindi importante verificarne la composizione prima dell’acquisto.
Non salate la minestra all’inizio della cotturaImmaginate di salare la vostra minestra all’inizio della cottura. Con il tempo, la zuppa bolle molto e una parte dell’acqua evapora, ma la quantità di sale rimane invariata. Di conseguenza, la zuppa potrebbe risultare troppo salata. È quindi consigliabile aggiungere il sale verso la fine della cottura.
Evitare di usare il frullatore a mano per il purè di patateUn frullatore trasforma le patate cotte in una pasta viscida e malleabile. È quindi molto meglio usare una forchetta o uno schiacciapatate per ottenere un purè più leggero e soffice.
Non sovraccaricare la pizza con troppi ingredientiUna grande quantità di condimento impedisce all’impasto di cuocere correttamente. Servire una pizza sovraccarica può anche essere poco attraente perché gli ingredienti potrebbero cadere. È quindi consigliabile non sovraccaricare la pizza di ingredienti.
Tritare la cipolla appena prima di usarlaUna cipolla tritata finemente diventa amara in soli 7-10 minuti. È quindi meglio tagliarla appena prima di aggiungerla al piatto per evitare che diventi amara.
Non mescolare la soda con l’acetoQuando la soda viene mescolata con l’aceto, la maggior parte dell’anidride carbonica necessaria per far lievitare l’impasto evapora. Si consiglia di provare un altro metodo per aggiungere la soda all’impasto. Ad esempio, mescolate 3 o 4 cucchiai di bicarbonato in un bicchiere d’acqua e un po’ di succo di limone o di sale in un altro bicchiere. Poi aggiungete il contenuto dei bicchieri alla pasta.
Seguendo questi semplici ma efficaci consigli, potrete migliorare le vostre abilità culinarie e preparare piatti ancora più deliziosi. Vi auguriamo ogni successo in cucina!