Spesso, a causa della scarsa ventilazione o del clima, la temuta muffa può formarsi sulle pareti delle nostre case. Oltre ad essere antiestetica, la muffa può essere molto pericolosa sia per la nostra salute che per la struttura della nostra casa.
In questo articolo vi spieghiamo come eliminare la muffa dalle pareti.
Olio essenziale di lavanda
Avrete bisogno di : 100 ml di alcol denaturato e 1 goccia di olio essenziale di lavanda. Sono due preziosi alleati contro la muffa. Mescolandoli insieme, spruzzandoli sulle pareti ricoperte di muffa, lasciandoli agire per qualche minuto e poi spazzolandoli via, riuscirete a rimuovere la muffa dalle pareti.
Acqua ossigenata
Sono necessari: 700 ml di acqua, 2 cucchiai di acqua ossigenata (3%), 2 cucchiai di bicarbonato, 2 cucchiai di sale. Mescolare tutti gli ingredienti e spruzzare direttamente sulla muffa. Rimuovere con un panno pulito o uno spazzolino da denti.
Anti-muffa naturale e profumata
Occorrono: 15 gocce di olio essenziale di cannella, 10 gocce di olio essenziale di Manuka, 200 ml di acqua, 200 ml di aceto di sidro di mele. Mescolate gli ingredienti e spruzzate sulle aree da cui avete rimosso la muffa. Oltre a deodorare l’ambiente, contribuiranno a prevenire la muffa.
Estratto di semi di pompelmo
Sono necessari: 500 ml di acqua, 2 cucchiaini di estratto di semi di pompelmo, 2 cucchiaini di olio essenziale di tea tree. L’olio di pompelmo e l’olio di tea tree sono potenti agenti antibatterici e antimicotici. Mescolare gli ingredienti e applicarli sulla muffa. Lasciare agire a lungo per favorire l’azione antimicotica, quindi rimuovere con un panno pulito.