Una lavatrice spesso trascurata può trasformare rapidamente un semplice bucato in un vero grattacapo! Fortunatamente esistono soluzioni pratiche ed efficaci per risolvere questo problema. In questo articolo ti mostreremo che la manutenzione regolare della tua macchina, e in particolare la pulizia del filtro di scarico, può davvero semplificarti la vita e prolungare la vita del tuo dispositivo.
Perché pulire il filtro di scarico della lavatrice?
Il filtro di scarico si trova solitamente nell’angolo inferiore sinistro o destro della macchina sotto un coperchio o una piastra rimovibile e svolge un ruolo estremamente importante. Cattura detriti di grandi dimensioni, sporco e capelli che possono accumularsi e impedisce all’acqua di defluire correttamente. Se il bucato rimane umido dopo la centrifuga o la macchina emana un odore sgradevole, è ora di controllare il filtro!
Come pulire il filtro di scarico della lavatrice?
La pulizia del filtro è un processo che puoi eseguire in tutta sicurezza da solo seguendo i passaggi seguenti:
Cosa succede dopo?
Scollega la lavatrice e chiudi l’erogazione dell’acqua.
Rimuovere la piastra inferiore per accedere al filtro.
Posizionare uno straccio o un contenitore sotto il tubo di scarico accanto al filtro per raccogliere eventuali perdite d’acqua.
Svitare e rimuovere il filtro. Sciacquatelo con acqua tiepida, facendo attenzione a non deformarlo.
Pulire l’interno della porta di scarico con una spazzola morbidaSostituire il filtro.
Ricollega la lavatrice alla rete idrica ed elettrica ed esegui un ciclo di prova per verificare che l’acqua scorra correttamente attraverso il filtro.
Altre fonti di odori sgradevoli
Un filtro sporco non è l’unica possibile causa dei cattivi odori provenienti dalla lavatrice. Entrano in gioco anche altri elementi:
Residui di detersivo: troppo detersivo o l’utilizzo di un prodotto sbagliato possono lasciare residui che fermentano e emanano odori sgradevoli.
Umidità residua: Lasciare il cestello umido dopo il lavaggio può favorire la formazione di muffe e batteri che portano a cattivi odori.
Tubi intasati: anche un tubo di scarico o uno scarico intasati possono essere causa di cattivi odori.
Soluzioni preventive:
Pulire regolarmente la guarnizione della porta e il cestello.
Utilizzare la giusta quantità di detersivo.
Lasciare aperto lo sportello della macchina dopo ogni lavaggio per ventilare il cestello.
Di tanto in tanto, far girare il motore al minimo ad alte temperature con uno speciale detergente per lavatrice.
La manutenzione regolare della macchina, in particolare la pulizia del filtro di scarico, è fondamentale per il corretto funzionamento e la pulizia della biancheria. Questa semplice azione può fare una grande differenza nella durata del tuo dispositivo