Se vuoi risparmiare molto sulla bolletta della luce, dovresti mettere in pratica questo consiglio. Quando fai il bucato, usa il trucco della palma: risparmierai un sacco di soldi.
Punta del palmo
Oggi la parola d’ordine è risparmiare. L’attuale situazione economica è piuttosto complessa, risparmiare denaro è difficile ma fondamentale. La spesa più grande per le famiglie italiane è la bolletta della luce e del gas. La stima ufficiale è superiore del 50% rispetto alle fatture di qualche anno fa. Si tratta di una cifra molto elevata e non tutti possono sopportare un simile aumento. Risparmiare sulle bollette di luce e gas significa agire direttamente sul modo in cui utilizziamo quotidianamente gli elettrodomestici. Questi ultimi infatti rappresentano la principale fonte di consumo energetico.
Frigorifero, asciugatrice, lavastoviglie, lavatrice: elettrodomestici che, a seconda dell’utilizzo e dell’utilizzo, influiscono notevolmente sulla bolletta di fine mese. Hanno il potere di gonfiarlo considerevolmente, ma solo se non si presta attenzione ad alcuni dettagli. Con pochi accorgimenti potrete sicuramente ridurre il rischio di dover pagare somme spropositate. Oggi vedremo insieme come ridurre il consumo della lavatrice utilizzando un semplice consiglio, il trucco della palma.
La lavatrice, elettrodomestico essenziale ma costoso
La lavatrice è uno strumento irrinunciabile: dire no a questo elettrodomestico non è un’opzione. Impossibile, soprattutto per le famiglie molto numerose: ci sono tanti vestiti e biancheria da lavare, tante pile di biancheria da lavare. Lavarsi le mani rappresenterebbe uno sforzo notevole e non garantirebbe risultati ottimali. Ecco perché, in media, ogni due o tre giorni ci ritroviamo a gettare un nuovo pieno carico nella lavatrice. Questi ritmi possono essere molto dannosi per le nostre bollette: la lavatrice è una notevole fonte di consumo energetico.
La lavatrice
Il livello di consumo della lavatrice dipende anche da alcuni fattori, come la temperatura dell’acqua, il tipo di bucato e il tipo di lavatrice. Il lavaggio in acqua calda richiede generalmente un maggior lavaggio in acqua fredda. Fondamentale è anche il modello del nostro dispositivo: bisogna prestare attenzione alla classe di consumo. Se appartiene alla classe A++ i consumi sono ridotti al minimo. Se è di classe C o D i consumi aumentano notevolmente. Gli apparecchi di ultima generazione hanno ottimizzato i consumi, per questo è preferibile sostituire la nostra vecchia lavatrice con un apparecchio di ultima generazione.
Se ciò non è possibile, possiamo implementare suggerimenti infallibili. Oggi esamineremo insieme il trucco della palma: il risparmio è assicurato.
Il trucco della palma: fallo e dimezzerai la bolletta della luce
Sappi che un fattore fondamentale per risparmiare sulla bolletta elettrica è il modo in cui riempi il cestello della lavatrice. Per evitare di spendere troppi soldi in bolletta, non bisogna riempire troppo la lavatrice. Il sovraccarico porta ad un aumento del consumo del nostro elettrodomestico: il carico della biancheria deve essere adattato.
Biancheria in lavatrice
Per regolare con successo la quantità di bucato da mettere in lavatrice possiamo utilizzare il trucco del palmo della mano. Questo semplicissimo consiglio ci permette di lavare correttamente entro la capacità della nostra lavatrice per evitare sovraccarichi. Quello che dobbiamo fare è semplice: inseriamo il palmo della mano nella lavatrice, nello spazio tra il carico della biancheria e il cestello. Se la mano entra in questo spazio senza difficoltà, stiamo procedendo correttamente.