Skip to content

Lavello, ecco come pulirlo con soli due ingredienti per farlo brillare

  • by

Lavare e lucidare il lavello della cucina può essere un grosso problema se non si hanno i mezzi adatti per farlo, soprattutto se è rovinato dal tempo e con i normali detersivi non si riesce in alcun modo a lucidarlo.

Pulisci il lavandino
Quindi se le macchie e le incrostazioni di calcare sono tante, basta seguire i seguenti consigli e il gioco è fatto.

In qualsiasi negozio puoi trovare tanti prodotti appositamente studiati per disinfettare i lavandini. Nonostante siano costosi e promettano risultati incredibili, spesso si rivelano dannosi per le superfici oltre che per la salute, in quanto molto aggressivi.

Per questo motivo è preferibile e assolutamente consigliato affidarsi a semplici rimedi naturali o agli ingredienti che tutti abbiamo in casa, soprattutto in cucina, visto che li utilizziamo anche per preparare ottimi piatti o per disinfettare gli alimenti.

Ingredienti utilizzati quotidianamente in cucina, che nascondono segreti incredibili
Ci sono ingredienti che usiamo tutti i giorni in cucina, che sono in grado di rimuovere anche le macchie più ostinate e far tornare a splendere il lavello, come nuovo, senza graffiarlo o macchiarlo permanentemente.

Ad esempio, in genere tutte le donne del mondo usano l’aceto bianco che fa miracoli. Questa operazione si effettua dopo aver lavato il lavello con acqua e spugna su tutta la superficie utilizzando una spugna asciutta. In pochi secondi l’acciaio inox sarà perfetto e impeccabile come mai prima d’ora.

Cast come nuovo: ecco alcuni buoni consigli
Attenzione però perché questo rimedio non è il massimo se ci sono macchie che non si staccano facilmente. In questo caso, oltre a pulire con spugna e detersivo e lucidare con aceto, occorre aggiungere un altro ingrediente favoloso e miracoloso.

Bicarbonato di sodio nel lavandino

Stiamo parlando del bicarbonato. Può essere applicato sulle superfici in diversi modi. Il primo è bicarbonato di sodio e aceto. Successivamente, si versa una buona quantità di bicarbonato di sodio direttamente sul lavandino, si strofina leggermente con una spugna e poi si versa sopra l’aceto bianco.

Vedrai formarsi una schiuma che eliminerà sporco e residui. Una volta terminato, il lavello sarà già più pulito e luminoso di prima. Se anche questa soluzione non può essere considerata tale si possono utilizzare altri rimedi che funzionano al 100%.

Bicarbonato di sodio e detersivo per i piatti per una pulizia impeccabile
Stiamo parlando di bicarbonato di sodio e detersivo per i piatti. Queste vanno versate insieme in una ciotola e mescolate con le mani fino ad ottenere una pasta corposa ed omogenea che stenderete nel lavello con attenzione e cura.

Bicarbonato di sodio
Fatto ciò, lasciate agire qualche minuto, poi usate una spugna ruvida ma non troppo ruvida per non graffiare il lavandino. Durante il risciacquo, utilizzare abbondante acqua per rimuovere tutti i residui, quindi asciugare il lavandino. Il risultato sarà sicuramente soddisfacente.

Il lavello in fragranite, come lucidarlo bene senza rovinarlo
Se il lavello è in fragranite, è consigliabile agire delicatamente, lasciando agire la miscela per un massimo di 4 ore, il tempo necessario a sciogliere le macchie di calcare. In alternativa, puoi preparare una miscela composta da una parte di acqua ossigenata e tre parti di cremor tartaro. Questi vengono sparsi su tutto il lavandino finché non si asciuga completamente.

Aceto di vino
Per concludere si passa un panno umido possibilmente imbevuto di aceto che lascia la superficie piacevolmente profumata e il gioco è fatto. Insomma, i rimedi per pulire la casa e lucidare tutte le superfici ci sono, non necessariamente bisogna spendere chissà quanti soldi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *