Skip to content

Limoni belli e succosi in casa, tutti i consigli per coltivare una pianta forte

  • by

Si possono avere limoni buoni e succosi in casa? La risposta è sì ed ecco tutti i consigli per avere una pianta forte e bella.

pianta di limoni
Chi non ha sempre dei limoni in casa? Uno dei frutti più gustosi e antichi con straordinarie proprietà da utilizzare in cucina, per il benessere e anche in casa. Gli esperti hanno voluto dare alcuni consigli per avere in casa limoni belli e succosi: in questo modo si può ottenere una pianta forte e ricca.

Caratteristiche dei limoni
Il limone è uno dei più importanti ingredienti naturali, ricco di proprietà disinfettanti e antibatteriche. Già noto alle popolazioni antiche, il suo uso principale è quello di insaporire piatti o bevande con il suo succo acido dal buon contenuto vitaminico.

È in grado di associarsi a vari gusti, senza mai dominarli per sposarsi bene con ogni tipo di piatto disponibile. Il limone diventa un punto di riferimento anche per un piatto semplice come un’insalata o un pesce.

È essenziale per sgrassare un piatto pieno di olio, disinfettare e arricchire un piatto della tradizione italiana senza mai rovinarlo. Come anticipato, questo agrume non è solo rinomato per insaporire i piatti, ma è anche ottimo per essere bevuto e creare una bevanda rinfrescante e idratante.

Stiamo parlando della classica limonata, creata con ingredienti semplici come acqua, succo di limone e zucchero. Non solo come bevanda estiva da bere al fresco, ma anche a tavola per pranzi e cene: tra le proprietà non solo idratanti ma anche digestive e di attivazione del metabolismo.

Succo di limone
Insomma, abbiamo capito che è un ingrediente essenziale da avere sempre a disposizione, anche nella creazione di dolci. Ovviamente, il suo potere è anche antinausea quando ci si sente male o ottimo per la preparazione di maschere di bellezza. Tra i suoi mille usi, c’è anche quello domestico: per esempio, sapete cosa succede quando si mette un limone in lavatrice?

Limoni belli e succosi: consigli per coltivarli in casa
Per tutti questi motivi e altri ancora, i limoni sono fondamentali da avere in casa, magari coltivandoli direttamente. La pianta in giardino deve essere coperta durante l’inverno, perché è intollerante al freddo e alle basse temperature.

Un tessuto non tessuto/pellicola è sufficiente per proteggere la pianta, ma allo stesso tempo per farla respirare, visto che non soffre della classica condensa. Una volta fatto questo, l’albero di limoni deve essere concimato in primavera, proseguendo poi in estate.

Considerate un concime organico ricco di proprietà esclusive, mentre il fertilizzante può essere creato direttamente in casa.

Concime fatto in casa
Per questo, gli esperti consigliano di acquistare una compostiera in cui aggiungere letame di ruminanti con foglie, legumi, gusci di radici e pacciame. Subito dopo, coprite con acqua e lasciate riposare per tre settimane (all’aperto, visto il forte e sgradevole odore).

PIANTA DI LIMONE
All’interno del composto si trovano tutte le proprietà per la pianta di limone e per far crescere frutti forti, belli e succosi, come ferro, fosforo e potassio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *