L’Anthurium è una pianta da fiore molto bella, presente nelle nostre case per la sua resistenza e facilità di coltivazione. Ma come fare per mantenerlo sano e vigoroso?
Esiste un fertilizzante naturale per far sì che l’anthurium sia sempre forte e vigoroso. Vediamo come prepararlo in casa.
Caratteristiche dell’anthurium
L’anthurium o anturio è una pianta da appartamento molto venduta e apprezzata. Nel corso degli anni sono state introdotte nuove specie, che hanno permesso di ampliare la gamma di opzioni. Oggi, infatti, è possibile trovare gli anthurium non solo in rosso, ma anche in altri colori, forme e dimensioni.

L’Anthurium è una pianta che si adatta a diverse situazioni e decorazioni, anche se la sua origine è nelle foreste della Colombia e appartiene alla famiglia delle Araceae. È stata introdotta in Europa più di cento anni fa.
Nel corso del tempo, la pianta ha sviluppato la sua tipica forma raccolta e i piccioli periferici delle foglie. Un tempo considerata una pianta difficile da coltivare, oggi è molto diffusa. Se non si riesce a coltivarla bene, i problemi risiedono negli errori di temperatura e nella scarsa umidità. Infatti, l’anthurium dovrebbe essere collocato vicino alle finestre, in un luogo molto luminoso ma senza luce diretta. Con l’aumento della luce, la fioritura aumenterà, soprattutto se la pianta è protetta dalle correnti d’aria.
Concime naturale da preparare in casa
La concimazione dell’anthurium va effettuata dalla primavera all’autunno, o quando la pianta è in vegetazione. È possibile utilizzare un fertilizzante chimico liquido studiato per le piante da fiore ogni due settimane. Se la concimazione è insufficiente, i fiori non si apriranno o l’anthurium produrrà solo nuove foglie.
Invece di usare un fertilizzante chimico, potete prepararne uno completamente naturale in casa. Vediamo come.
Vi serviranno le bucce di tre banane, notoriamente ricche di fosforo e potassio. Possono contribuire a mantenere il terreno sufficientemente umido. Le bucce vanno tagliate a pezzetti e messe in una ciotola insieme a uno spicchio d’aglio, che è un ottimo fungicida e battericida.
Trasferite il tutto sul fondo di una bottiglia di plastica, avendo precedentemente rimosso la parte superiore, e aggiungete un po’ di detergente neutro. Quest’ultimo non sarà dannoso per la pianta e favorirà la decomposizione. Aggiungete un litro d’acqua e mettete in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente coperto da un coperchio, per circa 48 ore.

Filtrate il liquido ottenuto e versatelo sul terreno della pianta, molto lentamente, facendo in modo che il terreno lo assorba e poi ripetete l’operazione. Noterete che il vostro anthurium diventerà più forte e vigoroso in pochissimo tempo. Non solo, sarà protetto dagli agenti esterni e dall’attacco di batteri/malattie della pianta.