Per spazzare al meglio non serve un aspirapolvere, ma solo una scopa e un sacchetto di plastica. Ecco come fare.
È sempre difficile pulire il pavimento di casa, soprattutto se in casa ci sono bambini piccoli. Polvere, peli e pelliccia di cane o gatto si accumulano sul pavimento e spazzare ogni giorno nel mondo sbagliato è davvero fastidioso e fa perdere molto tempo. Ecco perché esiste un metodo che vi aiuterà a spazzare più velocemente, un trucco fatto in casa.
Ogni giorno si fanno le faccende domestiche e c’è sempre un trucco per aiutarvi a farle con meno fatica. Dai prodotti naturali e fai-da-te agli extra. In ogni caso, cerchiamo sempre di alleggerire il carico delle noiose pulizie, sia per rimuovere la polvere che per spazzare e lavare i pavimenti.
Scopa e sacchetto di plastica: il trucco che cambia la casa
Spesso la scopa non riesce a spazzare bene e capelli e sporco si attaccano alle setole. Ma basta procurarsi un sacchetto di plastica e questo non accadrà più. Basta metterci dentro la scopa e iniziare a spazzare.
Noterete che in questo modo i capelli e i peli degli animali domestici si attaccheranno alla scopa ma non penetreranno nelle setole, quindi non dovrete rimuovere lo sporco con le mani. Il materiale di cui sono fatti i sacchetti di plastica aiuta a far aderire peli e capelli, che poi potrete semplicemente raccogliere e smaltire.
Come mantenere puliti i pavimenti
La pulizia dei pavimenti non è sempre legata alla presenza di polvere e peli sul pavimento, ma alla scelta della scopa giusta e, oltre all’utilizzo di un sacchetto come suggerito sopra, è possibile continuare a utilizzare le scope tradizionali. Ma la scelta non è casuale. Esistono diversi tipi di scopa, con setole morbide o dure.
In genere, una scopa a setole rimuove lo sporco più pesante dal pavimento, ma non elimina completamente la polvere. Infatti, le scope a setole morbide tendono a sollevare la polvere che finisce sui mobili. Ecco perché è sempre bene passare l’aspirapolvere dopo aver rimosso la maggior parte della polvere.
L’aspirapolvere ha la capacità di raccogliere anche granelli di polvere molto piccoli, quindi con questo apparecchio non avrete problemi a sollevare la polvere e il pavimento sarà pulito. Ma anche in questo caso ci sono alcuni difetti: l’aspirapolvere è pesante, rumoroso e il cavo non arriva sempre dappertutto, anche se al giorno d’oggi ce ne sono sempre di più senza filo.
Tuttavia, se non avete un aspirapolvere, potete considerare di usare un panno elettrostatico dopo aver rimosso il grosso dello sporco con una normale scopa. Questi panni fanno essenzialmente la stessa cosa, catturando i residui di polvere che rimangono attaccati ad essi. Inoltre, essendo posizionati su una scopa piatta senza setole, possono andare ovunque, anche sotto il letto o il divano.
In generale, l’uso di tutti e tre i metodi vi permetterà di avere pavimenti puliti ovunque, anche nelle zone più nascoste. È inoltre importante procedere stanza per stanza e chiudere le porte per evitare che la polvere voli in giro per la casa, e pulire i pavimenti quotidianamente, soprattutto nelle stanze in cui si mangia e i residui di cibo possono cadere sul pavimento.